Ciao ragazzi, sono agli inizi con i leopardini e volevo chiedere un aiuto su un problema stupido.
Ho notato che quando inserisco le tarme della farina nel contenitore del pasto, queste, nel giro di qualche minuto, smettono di muoversi restando immobili. Il geco non vedendole muoversi, anche passandogli davanti, non le preda. Se invece prendo una tarma dal contenitore e la poso sul fondo della teca, di carta assorbente, questa inizia a girovagare e quindi subito predata.
Il problema è che se l'animale non vede le tarme appena inserite nel contenitore sono costretto a liberarle nella teca (cosa che vorrei evitare).
La causa potrebbe essere la superficie liscia del contenitore per il pasto che porta le tarme a smettere di dimenarsi in quando non fanno presa? Qualche idea?
Ho notato che quando inserisco le tarme della farina nel contenitore del pasto, queste, nel giro di qualche minuto, smettono di muoversi restando immobili. Il geco non vedendole muoversi, anche passandogli davanti, non le preda. Se invece prendo una tarma dal contenitore e la poso sul fondo della teca, di carta assorbente, questa inizia a girovagare e quindi subito predata.
Il problema è che se l'animale non vede le tarme appena inserite nel contenitore sono costretto a liberarle nella teca (cosa che vorrei evitare).
La causa potrebbe essere la superficie liscia del contenitore per il pasto che porta le tarme a smettere di dimenarsi in quando non fanno presa? Qualche idea?
Commenta