LA mia leopardina ha deposto le uova. Ma ora faccio un passo indietro. La tengo insieme al maschio in un bel terrarietto con riscaldamento dato solo da un cavetto 15watt che copre circa la metà della parte "calpestabile". Il substrato è per 2/3 ghiaia da acquario e per un terzo torba. Ora, come detto, la geca ha deposto le uova (lei ha solamente un annetto o poco più). Le ha deposte nella parte coperta di torba, molto vicino alla ciotola d'acqua, poi ha ricoperto tutto con torba e un po' di ghiaietto. Insomma, ha fatto un lavoro ottimo!. Io mi chiedo se sia necessario ugualmente togliere le uova e metterle in una incubatrice (che dovrei preparare), ma credo di non essere in grado di fare il lavoro che ha fatto la mamma naturale. Insomma, posso lasciarle dove sono?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Necessità incubatrice?
Comprimi
X
-
Sì puoi lasciarle dove sono...l'unico vero problema è che i genitori potrebbero mangiarsi i cuccioli appena nati
In passato quando usavo ancora terriccio come substrato provai a lasciarle al loro posto...il risultato fu che trovai un'uovo vuoto senza l'ombra del cucciolo(credo che il maschio se lo fosse divorato) e l'altro uovo lo trovai proprio mentre la testolina del geco stava uscendo...che spettacolo
Ciò che però ti posso dire è che le uova di leo puoi anche non incubarle in incubatrice, basta un contenitore di plastica per alimenti con qualche foro sul coperchio, una volta riempito di torba o vermiculite inumidita porrai le uova dentro esso, seppellendole sotto metà del substrato, dopo di che riponi il contenitore chiuso ne terrario...dopo un paio di mesi vedrai il risultato...anche lo scorso anno i miei leo sono nati tutti così, anche se con il cald oche c'era le scatole erano in giro per la stanza dei gechi
Ciao Manu
Commenta
Commenta