Grazie ragazzi. Mi metto all’opera
X
-
Io le faccio incollando tre o quattro lastre di polistirolo da 5cm, poi le lavoro e le fisso alla parete con due chiodi lunhi e colla americana, poi rivesto tutto con colla per piastrelle, con la schiuma mi impesto sempre mani e attrezziUltima modifica di marconyse; 11-11-2019, 15:17.Attualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Smaug mossambicus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Provo a caricarle.. ovviamente e’ tutto in fase di progettazione. Il lato “basso” e’ di 1.80 di altezza.
quello alto di 2.30 h
profondità 1.55 o 1.50
e lunghezza 2.37.
i fori sono 3 nel lato caldo diametro 12 cm e 3 nel lato freddo di uguali dimensioni. Manca ancora bacinella, altri rami e piante finte. per il resto datemi ogni consiglio possibile e immaginabile tanto e’ tutto grafico per ora.
ecco alcune domande.
-3 attacchi per le lampade vanno bene ? O bastano due? ( due nella zona calda di cui quella attuale sr di 150w uva/uvb e un’altra in ceramica da 100/150w, e la terza al centro sempre di ceramica da 75w)
-bacinella dell’acqua- utilizzo una lettiera di 60 cm,ma se riesco a trovarla mi piacerebbe anche di un metro di lunghezza... il cavetto da mettere sotto lo prendo da 80 o 100 W ?
Commenta
Commenta