ciao a tutti io ho una lampada repti glo 10.0 compact 26W essa è situata ad una distanza di circa 55/60cm dalla futura iguana può andare bene da 10 vista la distanza d'utilizzo?grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Lampade per Iguana
Comprimi
X
-
A 55/60cm ci vuole una vapori di mercurioAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Una 10% non e' adatta ad un'Iguana, inoltre non e' che l'Iguana stia ferma e immobile li' sotto, meglio appendere una vapori di mercurio ad 1 metro cosi' irraggia tutto l'animaleAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
ciao a tutti ho visto che ci sono problemi con una particolare marca di lampade uvb/uva...e volevo esporvi il mio problema la distanza tra l'iguana e la lampada puo variare dai 30 ai 55/60cm non ho la possibilità di montare dei neon lunghi ma solo quelli compatti e vista la notevole distanza ho pensato di usare una repti glo 10.0 compact 26W (nella peggiore delle ipotesi potrei mettergli un cestino di vimini per limitarne un pò la luce) che mi dite?grazie
Commenta
-
Su distanze simili le compatte non danno risultati, soprattutto per animali grandi come le Iguana: devi per forza usare una Powersun o simili. Le 10.0 disturberebbero facilmente gli occhi di un animale non deserticolo, fidando poi nel fatto che tu abbia una teca adatta.
Comunque se leggi tre o quattro post fa ti avevamo gia' dato la stessa risposta
p.s. ho spostato nella sezione adattaUltima modifica di marconyse; 16-12-2008, 09:26.Attualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
si si sono 3 settimane che leggo tutte strane gente che dice una cosa e gente che ne dice un altra e se poi si legge il mega alticolo sulle iguane viene solo il mal di testa non arriva a nessuna soluzione altre che a perdere 2 ore di tempo...esempio il 5% al massimo 30cm e il 10% ancora 30cm di distanza?anche quello?!?!e se uno i vapori di mercurio non li può usare?e neanche i neon?scusate ma sono molto incasinato...ma allora perche le vendono? grazie e scusa
Commenta
-
Le vendono per animali che non sono Iguana,la Iguana hanno bisogno di attrezzature adatte alle teche che le contengono.Sei il primo che si lamenta per il mega articolo, direi piuttosto chiaro mi spiace ti venga il mal di testa (e anche qui sei il primo a dirlo), inoltre la "strana gente" di cui parli ti ha consigliato tutta nella stessa maniera,mi pare. La differenza fra le 5.0 e le 10.0 e' che le prime sono per animali di foresta che necessitano di meno uvb e le seconde per i desertici che ne vogliono di piu', poi ci sono le 2.0 adatte a gechie, anfibi e qualche camaleonte. Per le Iguana si usano le vapori di mercurio, stop (non capisco perche' non le puoi usare, tra l'altro risultano piu' economiche delle compatte o dei neon visto che durano almeno 2 anni, salvo casi particolarmente sfortunati, contro i 6 mesi delle altre)Attualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
A 60 cm va bene ma se hai un terrario alto 60cm non va bene per un'IguanaAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Questo era solo il mio pensiero e comunque se il mega articolo d'oro colato che portate in palmo di mano fosse veramente utile non ci sarebbero 39 pagine con quasi tutti i topic uguali e comunque niente gli esperti siete voi (in questo settore) o almeno spero...
grazie comunque troppo gentile...
Commenta
-
Originariamente inviato da lionel Visualizza il messaggioQuesto era solo il mio pensiero e comunque se il mega articolo d'oro colato che portate in palmo di mano fosse veramente utile non ci sarebbero 39 pagine con quasi tutti i topic uguali e comunque niente gli esperti siete voi (in questo settore) o almeno spero...
grazie comunque troppo gentile...
Commenta
-
Vedi Lionel le 39 pagine ci sono perche' la maggior parte degli utenti non legge quello che c'e' scritto, non usa la funzione cerca etc etc, le risposte se guardi sono sempre le stesse alle stesse domande.
@Tasselli io metterei una 160w ad 1mt/1,5mt di altezza, ti serve anche come basking spot, facendola scendere dal tetto con un filo, altriementi la puoi mettere anche in alto ma metti qualche ramo che arrivi a 40/50cm dalla lampada in maniera che l'animale faccia basking e contemporaneamente si irraggiAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
Commenta