Ciao ragazzi non è la prima volta che i rettili suscitano il mio interesse, però non ho mai avuto le conoscenze o il materiale informativo per l'adozione di questi curiosissimi animali. Avrete certo capito che sono un neofita e non ho esperienza alcuna in merito, sebbene io abbia allevato un miriade di animali
Ero rimasto veramente attratto dall' iguana prima e dal camaleonte poi, ma per svariati motivi, ho dovuto abbandonare a malincuore. Così, grazie a qualche dritta, mi hanno indicato i gechi come animaletti altrettanto curiosi e simpatici, ma anche estremamente "tolleranti" (o resistenti) verso eventuali errori del neofita. Però h assolutamente bisogno delle vostre dritte, quindi sono qui a porvi alcune domande:
1) Il cibo. M'è parso di capire che i gechi non siano così schizzinosi quanto gli altri "colleghi" e che mangiano in egual maniera sia cibo vivo che morto. Io purtroppo non ho molto tempo (più che denaro) da dedicare alla cura del cibo vivo, improntandomi quindi maggiormente sul morto, omogeneizzati, frutta.. e poi magari mi aiuto con integratori vari. La domanda è: ho detto qualche fesseria o può andare?
2) Il terrario. Più o meno ho un' idea di come debba essere (interamente in rete giusto?): piante vere (ficus benjamina).. poi ha bisogno di uno spot di calore come per il camaleonte? Fotoperiodo di 12h? Gocciolatoio o sono sufficienti nebulizzazioni manuali (prediligo un geco meno esigente, quindi la seconda opzione)?
3) Il numero. Quanti gechi possono tenere e in che terrario di quali dimensioni li posso tenere? Quanti maschi e femmine?
4)I gechi (femmina) come i camaleonti (femmina), possono incappare in problemi di uova non feconde? Quanti piccoli generano? Sono prolifici? Si possono eventualmente castrare come i cama?
5) Manutenzione. Il "fondo" me lo consigliate anch' esso fatto in rete di modo tale che poi sia più facile ripulire visto che feci e urina cadranno in un raccoglitore al di là della rete?
6) Carattere. I gechi, come i camaleonti, sono animali schivi che temono l' uomo e che quindi non li dovremo MAI prelevare o maneggiare? Oppure potremo di tanto in tanto farli prendere confidenza con me?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte e i consigli che mi darete. Spero mi sappiate indicare il genere di geco più "tosto" e che abbia quindi meno esigenze in termini di tempo o di ambiente che magari abbia anche una bella livrea
PS: Pls evitatemi le morali o il linciaggio (com'è quasi già accaduto), sono qui a chiedere solo informazioni (inquanto sono totalmente nuovo, o se preferite, ignorante) e consigli per rendermi conto se posso effettivamente allevare un geco o meno.

1) Il cibo. M'è parso di capire che i gechi non siano così schizzinosi quanto gli altri "colleghi" e che mangiano in egual maniera sia cibo vivo che morto. Io purtroppo non ho molto tempo (più che denaro) da dedicare alla cura del cibo vivo, improntandomi quindi maggiormente sul morto, omogeneizzati, frutta.. e poi magari mi aiuto con integratori vari. La domanda è: ho detto qualche fesseria o può andare?
2) Il terrario. Più o meno ho un' idea di come debba essere (interamente in rete giusto?): piante vere (ficus benjamina).. poi ha bisogno di uno spot di calore come per il camaleonte? Fotoperiodo di 12h? Gocciolatoio o sono sufficienti nebulizzazioni manuali (prediligo un geco meno esigente, quindi la seconda opzione)?
3) Il numero. Quanti gechi possono tenere e in che terrario di quali dimensioni li posso tenere? Quanti maschi e femmine?
4)I gechi (femmina) come i camaleonti (femmina), possono incappare in problemi di uova non feconde? Quanti piccoli generano? Sono prolifici? Si possono eventualmente castrare come i cama?
5) Manutenzione. Il "fondo" me lo consigliate anch' esso fatto in rete di modo tale che poi sia più facile ripulire visto che feci e urina cadranno in un raccoglitore al di là della rete?
6) Carattere. I gechi, come i camaleonti, sono animali schivi che temono l' uomo e che quindi non li dovremo MAI prelevare o maneggiare? Oppure potremo di tanto in tanto farli prendere confidenza con me?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte e i consigli che mi darete. Spero mi sappiate indicare il genere di geco più "tosto" e che abbia quindi meno esigenze in termini di tempo o di ambiente che magari abbia anche una bella livrea

PS: Pls evitatemi le morali o il linciaggio (com'è quasi già accaduto), sono qui a chiedere solo informazioni (inquanto sono totalmente nuovo, o se preferite, ignorante) e consigli per rendermi conto se posso effettivamente allevare un geco o meno.
Commenta