annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

E' nato (L. williamsi)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • E' nato (L. williamsi)

    Il primo uovo di Lygodactilus williamsi si è schiuso 4 giorni fa, non vedendo il piccolo nonostante le mie ricerche, pensavo avesse fatto una brutta fine, ma stamattina ll'ho visto e preso e sistemato in un terrario-nursery. Il secondo uovo di quella covata si è schiuso davanti a me, ma purtroppo il maschio adulto è stato più veloce di me e non ho potuto far nulla (gran brutta esperienza). Il terrario per il piccolo ha la spugna da cucina inumidita, un paio di rami di bambù ed una piccola sanseveria dove ora se ne sta tranquillo. Nello stesso terrario ho altre 5 uova ed uno che son riuscita a prelevare sta ad incubare. Il neonato mangia drosofile melanogaster e collemboli e gli ho lasciato a disposizione il calcio, vi sembra tutto giusto o devo correggere qualcosa?
    Ciao grazie

  • #2
    Innanzitutto complimenti!
    Per la gestione mi sembra che sia tutto ok, bene anche il panno spugna per i primi periodi così da monitorare meglio se il piccolo si alimenta e defeca regolarmente.
    Oltre ai microinsetti, metterei a disposizione anche un microtappino con omogeneizzato di frutta (banana-frutti tropicali oppure mela-banana, ma anche solo banana).

    Posta una foto del piccolo!!! ^^
    [SIZE=1][B]VIP[/B] - [B]V[/B]ery [B]I[/B]mportant [B]P[/B]helsuma .::Coming Soon::.[/SIZE]

    Commenta


    • #3
      [IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/Marina/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-58.jpg[/IMG][IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/Marina/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-59.jpg[/IMG][IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/Marina/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-60.jpg[/IMG][IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/Marina/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-61.jpg[/IMG]
      Spero ci sia l'immagine, come sapete non sono il drago del web.
      Grazie dei complimenti Aury, ma soprattutto complimenti a lui per essere sfuggito alle fauci di quella saetta. Metterò anche l'omogeneizzato, ciao

      Commenta


      • #4
        OOPS, mi dispiace, metabolizzo la frustrazione e riprovo

        Commenta


        • #5




          Eccolo (forse)
          Sta facendo basking
          Ultima modifica di Aury; 28-07-2010, 18:04.

          Commenta


          • #6
            Ok, si vede..piccino lui! **

            Che dimensioni ha il terrario in cui lo stai tenendo? Perchè secondo me è un po' troppo grande per il momento, ci vorrebbe un fauna box (tipo quelli della Ferplast - medium), così da poterlo monitorare meglio adesso che è baby.
            [SIZE=1][B]VIP[/B] - [B]V[/B]ery [B]I[/B]mportant [B]P[/B]helsuma .::Coming Soon::.[/SIZE]

            Commenta


            • #7
              complimenti...troppo belli i lygo

              Commenta


              • #8
                E' 19x19x40, lui se ne sta in cima, è sceso solo una volta per "saggiare" le basi delle foglie di sanseveria. Ho messo l'omogeneizzato, quello in gel per phelsuma, forse hai ragione, è un po' grande, ma è ciò che ho, e credo che sia dispersivo anche per il cibo ma mi chiedo anche come sia sopravvissuto questi 4 giorni nell'altro terrario con quella saetta di padre! E la madre non è da meno. Inoltre i genitori mangiano buffalo e drosofile grandi, chissà come ha fatto
                Grazie per i complimenti Valerio. Ciao

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Marina Visualizza il messaggio
                  Ho messo l'omogeneizzato, quello in gel per phelsuma,
                  ?!

                  Puoi utilizzare tranquillamente anche gli omogeneizzati alla frutta per bambini.
                  [SIZE=1][B]VIP[/B] - [B]V[/B]ery [B]I[/B]mportant [B]P[/B]helsuma .::Coming Soon::.[/SIZE]

                  Commenta


                  • #10
                    Bravissima Marina, complimenti per la nascita!!! il piccoletto è davvero uno spettacolo.. peccato che non sei riuscito a salvare l'altro, ma immagino non fosse cosa facile!! comunque anche secondo me potresti cercare un fauna-box, o qualcosa di simile, un pò più piccolo perchè altrimenti in quello spazio c'è il rischio che il piccolo fatichi a trovare il cibo.. per il resto il set-up è più che buono!!
                    www.jackreptiles.weebly.com

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao, il gel non ammuffisce e dura molto di più (non conosco la marca, me lo ha portato un mio amico da Hamm) è per emergenza perché agli altri non piace mela-banana ma solo banana e non l'avevo. Grazie Jack per i complimenti, ti assicuro che non è stato possibile salvare l'altro, tra me ed il padre Lygo è stato più veloce lui. Spero non capiti di nuovo con le altre uova. Vi ringrazio molto ciao

                      Commenta


                      Sto operando...
                      X