Ciao ragazzi,avrei bisogno di una mano per il substrato (e anche per le pareti magari) del terrario per la mia pogoncina presa appena ieri (ha circa due mesi) da Alisandro!Avevo pensato al polistirolo, trattato come in una guida che ho trovato qui sul forum (di grimgor2)....ma volevo sapere se andava bene anche per un terrario in legno. Inoltre leggendo la scheda ho visto che i dubbi maggiori sono sul flatting lucido (a quanto ho capito solo estetici) e sulla verniciatura (magari dannosa per l'animale)...c'è un modo per ovviare a questi problemi?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
substrato in polistirolo
Comprimi
X
-
trattandosi di un esemplare piccolo di età fino ad un anno ti consiglierei di utilizzare, come substrato un tappetino in erba sintetica o, meglio ancora, carta di giornale (questo per evitare occlusioni intestinali). per le pareti puoi utilizzare il polistirolo, colorandolo (anche se esistono già preparati) con vernici atossiche e passando la colla per piastrelle.....il flatting deve essere all'acqua, anch'esso atossico, puoi tranquillamente passarlo sul legno del terrario . quando la pogona e' adulta si consiglia di utilizzare solo sabbia di fiume ben lavata.There is a pleasure in the pathless woods; There is a rapture on the lonely shore; There is society, where none intrudes, by the deep sea, and music in its roar: I love no man the less, but nature more...(Lord Byron)
http://www.sanguefreddo.net/showthread.php?61893-Nuovo-terrario-definitivo-per-spikes!!
http://canedapresa.forumfree.it/
-
puoi anche fare così!! tieni presente che il flatting sul polistirolo, se lo prepari da te, e' difficile passarlo....meglio prima la colla per piastrelle e poi il flatting!There is a pleasure in the pathless woods; There is a rapture on the lonely shore; There is society, where none intrudes, by the deep sea, and music in its roar: I love no man the less, but nature more...(Lord Byron)
http://www.sanguefreddo.net/showthread.php?61893-Nuovo-terrario-definitivo-per-spikes!!
http://canedapresa.forumfree.it/
Commenta
-
buon lavoro! dimenticavo: se puoi dai piu' mani di flatting sul fondo del terrario....There is a pleasure in the pathless woods; There is a rapture on the lonely shore; There is society, where none intrudes, by the deep sea, and music in its roar: I love no man the less, but nature more...(Lord Byron)
http://www.sanguefreddo.net/showthread.php?61893-Nuovo-terrario-definitivo-per-spikes!!
http://canedapresa.forumfree.it/
Commenta
-
Fai come suggerito da topolino per quanto riguarda lo sfondo
Se hai un po' di tempo per farlo puo' venire veramente bello come scenario.
Per quanto riguarda il substrato come ti ho gia' io utilizzo mattonelle simil roccia ma potresti usare semplice carta o tappetini in gomma. Se vedi anche di questo se ne è ampiamente parlato qui' nel forum.
per qualsiasi altro dubbio chiedi pure
aspetto qualche foto anche del piccoletto
Commenta
-
grazie a tutti per i consigli...ma che ne pensate invece di carta di giornale rivestita da una soluzione di colla vinilica e acqua (abbastanza diluita), e "stropicciata" a mò di roccia per lo sfondo e le pareti??e magari anche le rocce e/o i nascondigli di questo "materiale". dopo un pò si asciuga e diventa dura davvero come la pietra!...io l'ho usato per costruise il presepe e viene davvero molto bello e realistico....ma potrebbe essere tossica la colla vinilica?Ultima modifica di dilamar; 03-07-2010, 14:15.
Commenta
-
Originariamente inviato da dilamar Visualizza il messaggiograzie a tutti per i consigli...ma che ne pensate invece di carta di giornale rivestita da una soluzione di colla vinilica e acqua (abbastanza diluita), e "stropicciata" a mò di roccia per lo sfondo e le pareti??e magari anche le rocce e/o i nascondigli di questo "materiale". dopo un pò si asciuga e diventa dura davvero come la pietra!...io l'ho usato per costruise il presepe e viene davvero molto bello e realistico....ma potrebbe essere tossica la colla vinilica?
Commenta
Commenta