volevo cominciare a pensare al terrario definitivo che avevo intanzione di farlo di 120x60x50; ma mi chiarite un piccolo dubbio? qual'è la differenza fra una brightsun e una powersun? avevo intenzione di mettere solamente una di queste due lampade nel terrario in maniera da avere sia calore ma anche ottima emanazione di uvb.. ma il terrario nella parte opposta non risulterebbe buio? che wattaggio dovrei usare?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
powersun?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da crome Visualizza il messaggioqual'è la differenza fra una brightsun e una powersun? avevo intenzione di mettere solamente una di queste due lampade nel terrario in maniera da avere sia calore ma anche ottima emanazione di uvb.. ma il terrario nella parte opposta non risulterebbe buio? che wattaggio dovrei usare?
Una BS 50w (nel tuo caso, il tipo "desert", a maggiore emissione di uv-b) va bene in un terrario di 50 cm, meglio posizionata abbastanza in alto sopra il basking point, cioè non "pendente" o a mezz'altezza, perché potrebbe essere troppo vicina (il produttore mi pare consigli distanze ≥ 30 cm dal soggetto).
Ricorda però che, una tantum (o meglio, finchè non si guasta) devi acquistare l'accenditore... o al limite farlo da te, come da un'interessante realizzazione di Axeman79, che trovi qui:
http://www.sanguefreddo.net/camaleon...tml#post497724
Ah, dimenticavo: il terrario "non risulterà buio" dall'altro lato, sia perché le BS sono molto luminose, sia perché, soprattutto… metterai (=dovrai mettere) anche 1-2 tubi neon daylight ancorati sul soffitto, con il loro bravo riflettore
V.
Commenta
-
Senza fartela troppo lunga, l'accenditore serve, sostanzialmente, a fornire l'impulso di innesco necessario all'accensione a freddo di questo tipo di lampade.
Vi sono delle lampade, come le Powesun, che sono "autosufficienti" (le cd. "self ballasted"), racchiudono cioè tutti i componenti necessari in un'unica struttura, ed altre, come le BS, che hanno bisogno di un accenditore esterno.
Non è troppo complicato, se ci pensi anche i comunissimi neon necessitano di un gruppo di accensione...
Il vantaggio, ad es. nel tuo caso, è che useresti una 50w invece che una 100-125w (per giunta con ottima resa cromatica, cosa che le Powersun –peraltro validissime- non hanno).
Tieni inoltre presente che in un terrario di quelle misure, anche in funzione della temperatura esterna e della tenuta termica delle pareti del terrario, in qualche periodo dell'anno potresti dover aggiungere un faretto dicroico (ad es. un 35-50 w) per il raggiungimento delle corrette temperature (sicché nella costruzione del terrario sarà bene provvedere anche alla sede per il faretto, acquistabile per pochissimi euro in un Bricocenter): la combinazione, ad es., di due lampade come fonti di calore (ad es., 50+35, 50+20, 50+50) è inoltre più flessibile rispetto ad una sola di potenza più che doppia, perché ti consente di giostrar meglio le temperature del terrario in funzione di quelle esterne... ad es., se il terrario non fosse in una stanza totalmente climatizzata, in estate sarebbe possibile avere 30-32 ° -ed anche più- in casa, e quindi potrebbe verificarsi un eccesso di calore nel terrario, ovviabile modificando -o spegnendo- le lampade aggiuntive, mentre quella principale, fonte di uv-b, rimarrà in funzione. Nel ciclo delle stagioni, è normale che in un periodo faccia più caldo, e va bene, però nell'ambiente microscopico del terrario possono verificarsi situazioni di calore eccessivo, e così risulta facile intervenire.
I neon aggiuntivi che ti ho consigliato servono invece a fornire la giusta quantità di luce: stiamo parlando di animali deserticoli, pensa a quanta radiazione luminosa ricevono in natura!
Se poi avessi visto taluno illuminare un terrario di deserticoli lungo 120 cm con una sola lampada, si tratterebbe di un setup errato, ed un esempio da non seguire (ad es., nefandezze simili si vedono spesso in taluni negozi di animali; rimane un setup sbagliato e criticabile, ma va anche detto che, in media, in un negozio l'animale non dovrebbe rimanerci a lungo…).
V.
Commenta
-
Originariamente inviato da Vanni Visualizza il messaggioLe Powersun della Zoomed sono lampade ai vapori di mercurio, "taglio" 100-160w (le trovi, anche ottime, pure di altre marche), le BS della Lucky Reptile appartengono alla famiglia delle lampade a ioduri metallici, le trovi da 50-70w (ci sono anche le eccellenti Mega-Ray).
Una BS 50w (nel tuo caso, il tipo "desert", a maggiore emissione di uv-b) va bene in un terrario di 50 cm, meglio posizionata abbastanza in alto sopra il basking point, cioè non "pendente" o a mezz'altezza, perché potrebbe essere troppo vicina (il produttore mi pare consigli distanze ≥ 30 cm dal soggetto).
Ricorda però che, una tantum (o meglio, finchè non si guasta) devi acquistare l'accenditore... o al limite farlo da te, come da un'interessante realizzazione di Axeman79, che trovi qui:
http://www.sanguefreddo.net/camaleon...tml#post497724
Ah, dimenticavo: il terrario "non risulterà buio" dall'altro lato, sia perché le BS sono molto luminose, sia perché, soprattutto… metterai (=dovrai mettere) anche 1-2 tubi neon daylight ancorati sul soffitto, con il loro bravo riflettore
V.
di uvb ne da a sufficienza la bs.
Commenta
-
Originariamente inviato da Masakari Visualizza il messaggioscusa ma se non risultera buio a che servono gli altri due neon? di uvb ne da a sufficienza la bs.
Per il resto, mi associo alla curiosità di SM: un ballast elettronico a 20 € (che vada bene per una BS) sarebbe per me meglio di pura manna, tenuto conto che entro breve devo installarne 5: dove lo si recupera?
Thanks,
V.
Commenta
-
Originariamente inviato da Masakari Visualizza il messaggioin ogni caso invece del ballast meccanico: accenditore piu alimentare, si puo usare questo di tipo elettronico:
20 euro ca.
ah la lucina e l'interruttore di norma non ci sono.
manda un messaggio in mp, grazie
Commenta
Commenta