Salve ragazzi,sono appena tornato dalle vacanze.In questo periodo di 1 mese ho lasciato la mia pogona insieme a quella di un mio amico,femmina la sua,maschio la mia.Ieri ho notato che la femmina ha una pancia troppo gonfia!Subito ho pensato ad un possibile intasamento,ma poi proprio ora l'ho vista andare di corpo.Ha tanto tanto appetito anche.Hanno entrambi poco più di un anno.Vorrei sapere se è possibile che si siano accopiati e quanto dura la gestazione,quindi quando potrei aspettarmi una possibile covata.Grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Consigli su possibile covata
Comprimi
X
-
Pogona vitticeps
leggi questo attentamente è il vademecum.
comunque dalle 12 alle 30 in casi speciali anche di più.
leggi la scheda ci sono tutte le notizie che ti servono.
Commenta
-
Spero che quella femmina pesi almeno i fatidici 250 grammiAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Originariamente inviato da marconyse Visualizza il messaggioSpero che quella femmina pesi almeno i fatidici 250 grammi
Commenta
-
Si i 250 grammi gli supera tutti.Adesso la faccio mangiare abbondantemente e inizio a preparare un'incubatrice fatta in casa.Per la vaschetta dove depone le uova che terriccio metto?Comunque sono contento se fosse realmente in aspettazione,avevo voglia di lanciarmi nell'allevamento di pogone!!Il maschio è rosso,la femmina gialla,di preciso non so che morph sono
Commenta
-
Deposizione, non covata, le Pogona non covano.
Comunque gli animali sarebbe bene dividerli prima, il maschio puo' disturbare la deposizione.
Le uova le prendi con le mani possibilmente senza girarle e mantenendole nella posizione in cui sono state deposte, ma non sempre si rovinano facendolo se prelevate entro qualche ora dalla deposizioneAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Non devi usare terriccio ma vermiculite con rapporto vermiculite acqua 1:1 in termini di peso.Attualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Va messo uno strato di vermiculite umida all'interno di una scatola tipo quelle per grilli, sopra si poggiano le uova, si chiude la scatola e si mette in incubatrice
Pesa la scatola quando la metti in incubatrice e una volta al mese succesivamente, se perde peso aggiungi tanta acqua quanta ne e' evaporata facendo attenzione a non bagnare le uovaAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
Commenta