annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alimentazione nuovo drago

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alimentazione nuovo drago

    Ciao a tutti.

    Ho acquistato ad Anagni sabato scorso alla mostra un drago barbuto, avevo precedentemente allestito un terrario 170x 40x50 seguendo le indicazioni del sito.

    ho un paio di domande da fare a chi ha più esperienza di me :

    1 quanto deve mangiare e cosa. In fiera i vari espositori mi hanno sconsigliato cibo vivo. Io ne sono comunque provvisto,perchè ho già un camaleonte. Ho blatte, grilli,e locuste in abbondanza.

    2 La lettiera sul fondo può essere sabbia? E se si di che spessore?

    3 Ho lasciato le pareti laterali della teca chiuse solo con della rete. è meglio chiuderle con vetro ?

    Grazie

    Paolo

  • #2
    Quanto pesa la pogona? quanti mesi/anni ha?
    1 - gli insetti vanno benissimo
    2 - meglio usare carta di giornale

    pur non essendo un esperto mi sono permesso di rispondere visto che si è trattato dell'argomento tante volte, inoltre le consiglio di leggere con molta attenzione la scheda si sanguefreddo su questo sauro:
    http://www.sanguefreddo.net/portale/...-vitticeps-31/

    Commenta


    • #3
      http://www.sanguefreddo.net/portale/...-vitticeps-31/

      Commenta


      • #4
        le parti laterali le dovresti chiudere e fare dei fori sfalsati su i due lati

        Commenta


        • #5
          alimentazione nuovo drago

          Grazie a tutti.

          Ho gia letto in precedenza la scheda suggerita, ma non ho trovato risposta alla domanda relativa a quanto deve mangiare. Nel senso che ho la sensazione che lui mangerebbe insetti ad oltranza e poco la verdura o la frutta.

          Relativamente al substrato, è chiaro che un tappetino di finta erba intercambiabile o della carta assorbente sono la soluzione più pratica, ma è anche vero che sono le cose che di meno si avvicinano alla realtà. Mi chiedo quindi se posso usare della sabbia e cambiarla spesso, oppure se in ogni caso è sconsigliata.

          Per i laterali invece è chiaro li sostituisco con dei pannello forati.

          Grazie

          Paolo

          Commenta


          • #6
            Alimentazione nuovo drago

            Dimenticavo, il drago è lungo circa 20 cm ma il venditore in fiera non mi ha detto l'età. Gli ho inviato una e-mail per maggiori informazioni e spero che mi risponda presto. Un indizio è che mi ha detto che la pogona sarà riproduttiva dal prossimo anno. Non so se queste informazioni servono a definire l'età .

            P

            Commenta


            • #7
              ho la sensazione che lui mangerebbe insetti ad oltranza e poco la verdura o la frutta.
              La tua senzazione è giusta: una Pogona in crescita deve poter mangiare a sazietà e soprattutto insetti (80% della dieta giovanile). Evita la frutta.

              Mi chiedo quindi se posso usare della sabbia
              La sabbia nei baby è sconsigliata per il pericolo di occlusioni intestinali e conseguente possibile morte del tuo animale: meglio aspettare che sia adulto.

              mi ha detto che la pogona sarà riproduttiva dal prossimo anno
              Il 90% delle Pogona è riproduttivo attorno all'anno di età... Se comunque misura 20 cm dovrebbe avere all'incirca 2-4 mesi.

              Commenta


              • #8
                Grazie davvero!

                Seguirò i consigli.

                A presto

                P

                Commenta


                • #9
                  è sconsigliato il cibo vivo????ma perchè certa gente dice ste cose?comunque mangia fino a quanto si sente io alla mia pogona do cibo sempre poi se lo vuole mangia altrimenti resta li,pure io ho una pogona di 4 mesi,per ora uso tappettino,quando si può cambio con sabbia che è sicuramente piu bella esteticamente,per gli insetti grilli,blatte,tarme,caimani ecc...basta che non siano troppo giganti insomma

                  Commenta


                  • #10
                    Ho appena ricevuto una e-mail dall'allevatore che mi ha ceduto il drago ( Alberto per gli amici )

                    Lui ha due mesi e come mutazione si tratta : genere Red doppio hetero ( hypo / Traslucent )

                    non so che cosa vuol dire ma mi piace tanto e quindi il tipo di mutazione non conta per ora

                    p

                    Commenta


                    • #11
                      Le mie, i grilletti moribondi neanche li guardano figuriamoci quelli morti...
                      forse sarà sconsigliato usare alcuni insetti di cattura, ad esempio insetti che possono aver mangiato erbe piene di pesticidi, fertilizzanti o altro che possa essere tossico e dannoso.

                      Commenta


                      • #12
                        cavolo pregio, posta una foto della pogoncina
                        Ultima modifica di #SM; 30-08-2010, 13:18.

                        Commenta


                        Sto operando...
                        X