Originariamente inviato da tia4991
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Info per bruma
Comprimi
X
-
Info per bruma
Tags: Nessuno
-
Per la bruma niente acqua, niente cibo e temperature costantemente fra i 15 ed i 20°C per un paio di mesi con l'animale a completo digiuno già dalle due settimane precedenti.
comunque sono tutte cose dette e stradette centinaia di volte per le quali basta fare qualche ricerca.
-
Originariamente inviato da sm Visualizza il messaggioPer la bruma niente acqua, niente cibo e temperature costantemente fra i 15 ed i 20°C per un paio di mesi con l'animale a completo digiuno già dalle due settimane precedenti.
comunque sono tutte cose dette e stradette centinaia di volte per le quali basta fare qualche ricerca.
Comunque, il veterinario mi ha detto tutto e mi ha consigliato di fare una cosa graduale,ossia andare a fine settembre a scalare le ore di luce e di temperatura, creare una tana dove puo' rifugiarsi, poi ottobre buio totale (quindi nessuna luce accesa) e poi da novembre ricominciare a salire piano piano con le ore di luce,temperatura e cibo.
Commenta
-
Originariamente inviato da sm Visualizza il messaggioPer la bruma niente acqua, niente cibo e temperature costantemente fra i 15 ed i 20°C per un paio di mesi con l'animale a completo digiuno già dalle due settimane precedenti.
comunque sono tutte cose dette e stradette centinaia di volte per le quali basta fare qualche ricerca.
Commenta
-
Oggi dalle sette alle sedici mi sembra poco! Io comincio a diminuire a fine ottobre, siamo ancora in estate e non riesci ad avere temperature adatte! Gli animali sentono le variazioni barometriche ora, che possono dare un po' di inappetenza, ma non hai temperature adatte alla bruma a meno che non li metti in una cantina freddaUltima modifica di marconyse; 15-09-2010, 14:02.Attualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Originariamente inviato da sm Visualizza il messaggioGradualmente, bruscamente... poco importa all'animale: l'importante sono le temperature. Comunque concordo con Marco: di questo passo fra poche settimane è senza luce...
Commenta
-
Originariamente inviato da sm Visualizza il messaggioMi pareva di essere stato chiaro...
Le temperature vanno abbassate gradualmente, è l'illuminazione che conta meno: c'è chi diminuisce solo di qualche ora l'illuminazione e chi, come me, spegne tutto e via.
Commenta
-
io ho riportato quanto detto dal veterinario dopo la visita, visto che non da parecchi giorni mi ha consigliato di dimimuire le ore di luce e calore gradualmente in modo che ad ottobre spengo tutto. Ripeto mi è stato detto dal veterinario, tra l altro la miaa pogona non ha appetito e sembra propensa a dormire.
Commenta
-
Originariamente inviato da sm Visualizza il messaggioMi pareva di essere stato chiaro...
Le temperature vanno abbassate gradualmente, è l'illuminazione che conta meno: c'è chi diminuisce solo di qualche ora l'illuminazione e chi, come me, spegne tutto e via.
Ora sembra si sia un po' ripreso; da una settimana accendo le luci al mattino alle 7 e le spengo alle 16.30 ma comunque ha ripreso a mangiare (oggi per dire 3 caimani), quindi continuo a provare a farlo andare in bruma lo stesso?
Commenta
-
La tua povera bestia ha avuto semplicemente un calo fisiologico di appetito probabilmente a causa del calo della pressione atmosferica e di temperatura. Tu ormai hai cominciato a diminuire drasticamente le ore di luce, per cui, a questo punto, smetti di alimentarla per un paio di settimane e poi spegni tutto per 6-8 settimane.
Commenta
-
Originariamente inviato da sm Visualizza il messaggioLa tua povera bestia ha avuto semplicemente un calo fisiologico di appetito probabilmente a causa del calo della pressione atmosferica e di temperatura. Tu ormai hai cominciato a diminuire drasticamente le ore di luce, per cui, a questo punto, smetti di alimentarla per un paio di settimane e poi spegni tutto per 6-8 settimane.
Commenta
Commenta