The Boss™
[URL="http://www.qualitysnakes.it/"]www.qualitysnakes.it[/URL]
Qui trovate il [URL="http://www.sanguefreddo.net/showthread.php?27229-Regolamento-SFn"]Regolamento SFN[/URL]
Le pied credo le abbia tirate fuori qualche anno fa il solito Josh (Phantom Dragons) e dovrebbe essere un carattere recessivo. In soggetti "normali" in genere è poco evidente (aree decolorate del corpo), ma nei soggetti Translucent come quello della foto può assumere aspetti notevoli, anche se credo che la Pogona in questione almeno al momento sia un soggetto unico o quasi.
PS
Notate come BloodbankDragons usi come substrato la sabbia anche per i baby
E' assolutamente magnifica, è probabile che non abbia capito dato che di morph non me ne intendo molto... quindi il pied si può manifestare anche su soggetti ancestrali ma si vede meno o è una colorazione/mutazione (non so come definirla) riservata a morph più pregiati?
a me piace molto invece...certo ci sono colorazioni che mi piacciono di più,però non posso dire che sia brutta...piuttosto mi piacerebbe scoprire perchè i suoi baby sono immuni alla sabbia....sarà un nuovo morph tipo "pogona highlander"?
a me piace molto invece...certo ci sono colorazioni che mi piacciono di più,però non posso dire che sia brutta...piuttosto mi piacerebbe scoprire perchè i suoi baby sono immuni alla sabbia....sarà un nuovo morph tipo "pogona highlander"?
magari non tutta la zona è sabbiata...la zona pranzo è rocciata e ben separata.
magari non tutta la zona è sabbiata...la zona pranzo è rocciata e ben separata.
allora può darsi anche che l'abbia usata solo per la foto, ma leggendolo da sm (che ppenso conosca i metodi di allevamento di questo allevatore) pensavo che intendesse che lui la usava per il terrario, in generale, altrimenti perchè far notare che era un baby e che c'era la sabbia?
Muriel: gli occhi sono neri perchè è una Translucent
samba: il pied si manifesta anche in animali normali, ma è decisamente meno appariscente
dilamar: niente animali particolari ma solo una scelta gestionale: si preferisce correre il rischio di perdere magari qualche baby per occlusione da sabbia ma guadagnare nei tempi per accudire a centinaia se non migliaia di piccoli. Credo che anche Dachiu lo faccia...
dilamar: niente animali particolari ma solo una scelta gestionale: si preferisce correre il rischio di perdere magari qualche baby per occlusione da sabbia ma guadagnare nei tempi per accudire a centinaia se non migliaia di piccoli. Credo che anche Dachiu lo faccia...
bèh...non lo immaginavo, intendo questa scelta....ma scusa (e con questo chiudo il mio OT) non c'è possibilità anche di problemi respiratori come quando si usa la sabbia per i serpenti?
Cosa c'entra un serpente che striscia quando non s'infila nel substrato (e per giunta ha un solo polmone) con un sauro che semplicemente ci cammina sopra ? L'unico problema della sabbia con le baby Pogona è la possibile ingestione accidentale.
Ora, un conto è possedere pochi animali e non voler (giustamente) correre rischi evitabili, un conto è trovarsi con varie centinaia di animali che, se messi su carta o altri substrati "sicuri", richiedono una mole di lavoro per mantenerli puliti non indifferente.
a me piace molto, molto particolare ma penso che non è abbinabile a tutti i morph o line breed, perchè si perderebbe la particolarità del morph, tipo con una polar, una witblit bianca una snow etc...
Commenta