annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Accoppiamento reali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Accoppiamento reali

    [OT]mi registrai qui per sapere informazioni sul basilisco che poi non ho acquistato ed ho invece comprato un pitone reale (ancestrale 1.0)[/OT]
    Vorrei far accoppiare il mio pitone 1.0 con una femmina morph...pensavo di prendere l'altro serpente 0.1 ad erpisa...
    Ho contattato acasnake per sapere che morph porteranno e ho specificato che mi piacerebbe un morph tra: spider, enchi, desert e pastel (0.1 ovviamente).
    Mi hanno risposto che di solito la femmina deve essere ancestrale e il maschio morph per avere 50% di morph.
    Ho letto molta genetica ultimamente e sto cercando di farmi entrare in testa il quadrato di punnett, ma non mi risulta che per avere '50%' di morph, il maschio deve essere morph e la femmina no, ma le probabilità dovrebbero essere invariate...
    Chi ha ragione?
    Dreas

  • #2
    dovresti aver ragione tu..non importa chi sia maschi e chi femmina...in teoria dovresti avere 50%!

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da bloodevil Visualizza il messaggio
      dovresti aver ragione tu..non importa chi sia maschi e chi femmina...in teoria dovresti avere 50%!
      con i morph citati è cosi.. hai ragione te..
      spesso si "consiglia" comprare degli maschi morph perchè è piu "conveniente".. mi spiego meglio.. le femmine ancestrali constano molto meno che un morph femmina... e quindi uno si puo magari anche permettere di comprarsi piu femmine ancestrale e un morph maschio che poi però le ingravida tutte.. ma su la percentuale dei morph citati da te.. o la femmina morph e il maschio ancestrale o viceversa.. la percentuale (statistica di schiusa) è 50%
      penso che c'è stato un frainteso tra te e acasnake...

      Commenta


      • #4
        bene grazie, dato che ho un regius 1.0, se lo voglio far accoppiare son costretto a spenderci qualcosa in più...

        Commenta


        • #5
          non per forza.. se "costretto" a spenderci qualcosa in piu se vuoi una Femmina morph.. se vuoi un ancestrale maschio sono certa che spenderai poco

          Commenta


          • #6
            ma vorrei una femmina morph, dato che il maschio ce l'ho già..e purtroppo è ancestrale..

            Commenta


            • #7
              secondo me è meglio avere una femmina morph agli inizi (non sono un esperto lo ammetto ) perchè così se più a avanti prendi un maschio di un altro morph puoi fare delle combo (forse ho detto una cavolata con "combo" )

              OT il desert (non il desert ghost) quanto può venire a costare ?

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Law Visualizza il messaggio
                OT il desert (non il desert ghost) quanto può venire a costare ?
                desert femmina sui 1800€ maschio 2000€

                Commenta


                • #9
                  Che cosa significa 1.0 e 0.1 ?? qualcuno sarebbe cosi' gentile da spiegarmelo o da indicarmi dove leggere, sapete anche io sto per acquistare un pitone reale a giorni ed avevo proprio pensato di comprare un'altro morph ad erpisa proprio come te , io vorrei un ancestrale ed uno spider pastel ma e' vero che e' difficilissimo farli accoppiare?

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Rosario Davino Visualizza il messaggio
                    Che cosa significa 1.0 e 0.1 ?? qualcuno sarebbe cosi' gentile da spiegarmelo o da indicarmi dove leggere, sapete anche io sto per acquistare un pitone reale a giorni ed avevo proprio pensato di comprare un'altro morph ad erpisa proprio come te , io vorrei un ancestrale ed uno spider pastel ma e' vero che e' difficilissimo farli accoppiare?
                    il primo numero è il numero di esemplari maschi il secondo si riferisce al numero di esemplari femmine e il terzo son gli esemplari non sessati... es. "1.2.1" 1 maschio, 2 femmine e 1 non sessato

                    Commenta


                    • #11
                      Sono le sigle internazionali che indicano il sesso del animale...

                      Commenta


                      Sto operando...
                      X