Ciao ragazzi avevo bisogno del vostro aiuto pet quanto riguarda il modo per riscaldare il terrario del mio baby reale...premetto che ho i vari post presenti nel forum e per di più mi sono documentato anche guardando altri siti/forum,solo che così facendo mi sono solo confuso di più le idee!!allora,nel terrario ci vuole una zona calda e una zona fredda e fin qui ci siamo e siamo tutti d'accordo.io ho una kamoada ad infrared di 50 watt e una piastra riscaldante(o tepoetino che dir si voglia...) di 16 watt che alla fine vanno più che bene per il mio terrario di 60x30x60.solo che la cosa che non mi è chiara è:ma la lampada e il tappetino vanno messe dalka stessa parte o vanno messe uno a destra e l'altro a sinistra???questo perchè alcuni dicono una cosa altri dicono esattamente l'opposto...non ci sto capendo più niente,sopratutto per il fatto che mi chiedo "ma come fai a fare una zona calda e una fredda se la lampada per esempio la metti a destra e il tappetino a sinistra??"...o sbaglio?!e poi,siccome ho il termostato,sta benedetta sonda dove devo posizionarla??cioè,rispetto alla lampada e al tappetino a che distanza va messa???aiutatemi vi prego sono super confuso!!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Riscaldamento: confusione totale!
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
Originariamente inviato da *Dave* Visualizza il messaggioCome ti avevo detto altrove il serpente non vola ma striscia, quindi dev'essere messa al suolo. La lampada fai meglio a non metterla.
PS: ma dove hai letto che la lampada va messa in un posto e la piastra nell'altro?
Commenta
-
vedo che già qualcuno ti ha già dato la risposta ma cercherò di spiegarti bene le cose sperando di esserti utile: allora il terrario deve avere una zona calda ed una fredda e per creare ciò devi mettere un tappetino riscaldante sotto la teca per metà del terrario, questo tappetino deve essere collegato ad un termostato con sonda e la sonda deve appoggiarsi al substrato cioè al fondo, sopra il finto prato o qualsiasi fondo tu usi. poi devi avere due termometri digitali preferibilmente a sonda per verificare le temperature di ogni zona, anche le sonde dei termometri devono toccare e appoggiarsi sul substrato, quindi una a destra e l'altra a sinistra.
e proprio perchè come dice Dave i serpenti non volano, non serve alcuna lampada perchè il calore deve provenire dal basso e non dall'alto ed è per lo stesso motivo che le sonde devono prendere la misurazione appoggiandosi al fondo.
spero di esserti stato d'aiuto, buona fortuna!
Commenta
-
Originariamente inviato da matry Visualizza il messaggiovedo che già qualcuno ti ha già dato la risposta ma cercherò di spiegarti bene le cose sperando di esserti utile: allora il terrario deve avere una zona calda ed una fredda e per creare ciò devi mettere un tappetino riscaldante sotto la teca per metà del terrario, questo tappetino deve essere collegato ad un termostato con sonda e la sonda deve appoggiarsi al substrato cioè al fondo, sopra il finto prato o qualsiasi fondo tu usi. poi devi avere due termometri digitali preferibilmente a sonda per verificare le temperature di ogni zona, anche le sonde dei termometri devono toccare e appoggiarsi sul substrato, quindi una a destra e l'altra a sinistra.
e proprio perchè come dice Dave i serpenti non volano, non serve alcuna lampada perchè il calore deve provenire dal basso e non dall'alto ed è per lo stesso motivo che le sonde devono prendere la misurazione appoggiandosi al fondo.
spero di esserti stato d'aiuto, buona fortuna!
Commenta
-
guarda anch'io ho un terrario 65x35x35 e uso un tappetino da 25w e fa degnamente il suo lavoro, comunque tieni conto che il terrario è chiuso (anche se ha le prese d'aria) ma è comunque un ambiente piccolo quindi credo che basti regolare il termostato.
posso consigliarti di isolare magari il terrario con del polypan mettendolo sul retro e sui fianchi per mantenere meglio le temperature.
ti ricordo che i pitoni non si espongono mai alla luce del sole e quindi sarebbe per loro innaturale il calore proveniente dall'alto.
Commenta
-
Esiste la sezione Tecniche del terrario.[I]Angelo Cabodi[/I]
[URL="http://www.herpstore.it"]Herp Store[/URL], attrezzature, accessori, ed alimenti congelati per la terrariofilia.
[URL="http://www.squamata.it"]Squamata[/URL], mostra mercato terraristica.
[URL="http://www.squamata.it/mypages"]Squamata -mypages-[/URL], rettili, la nostra passione ed il nostro allevamento amatoriale.
[URL="http://www.associazionelinnaeus.it"]Associazione Linnaeus[/URL], aiuta e sostieni la terrariofilia.
Commenta
Commenta