ragazzi vedo stranamente che la mia pitoncina sta nella teca tranquilla insieme al molurus albino è normale?? su per giu hanno la stessa età 3 mesi ma convivono pacificamente
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pitone reale insieme a molurus
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da edomoluro Visualizza il messaggiodai ragazzi ormai lo sa anche mia nonna che 2 serpenti devono stare separati specialmente se hanno dimensione, abitudini e temperatura diversa !!
Commenta
-
Originariamente inviato da darkman Visualizza il messaggiouno dei due magerà l'altro.....
Commenta
-
Originariamente inviato da *Dave* Visualizza il messaggioPuò comunque capitare che si mangino, soprattutto se uno ha addosso odore di preda o vengono fatti mangiare assieme.
Originariamente inviato da markfnc Visualizza il messaggioti conviene separarli al piu' presto.....
per ovvi motivi sanitari, alimentazione, monitoraggio ecc ecc.....
se usi il tasto cerca troverai molte info a riguardo
p.s.: rimango della mia opinione che si mangino un reale e un moluro rimane un evento assai raro...
Commenta
-
Originariamente inviato da Wondershine Visualizza il messaggioragazzi vedo stranamente che la mia pitoncina sta nella teca tranquilla insieme al molurus albino è normale??
Non è nemmeno normale che tu li abbia messi assieme per poi farci questa domanda.
Che senso ha? Preferivi metterli assieme e vederli in situazioni di stress o aggressività in modo da pensare che fosse normale?
Originariamente inviato da melody Visualizza il messaggioquesto è l'ultimo dei problemi non sono soggetti al canibalismo ... non appartenendo a specie ofiofago... i problemi son ben altri come gia elencate... e mille volte discusse..
Non ora che ha tre mesi, certo, ma tra non molto tempo, dopo essersi mangiato un paio di ratti o coniglietti, sarà in piena frenesia alimentare e sentendo l'odore di preda nel terrario (o peggio ancora direttamente sul regius dopo che questo avrà mangiato) gli si avventerà contro.
Magari non capiterà mai, o magari capiterà tra 3-4 mesi.[I]Angelo Cabodi[/I]
[URL="http://www.herpstore.it"]Herp Store[/URL], attrezzature, accessori, ed alimenti congelati per la terrariofilia.
[URL="http://www.squamata.it"]Squamata[/URL], mostra mercato terraristica.
[URL="http://www.squamata.it/mypages"]Squamata -mypages-[/URL], rettili, la nostra passione ed il nostro allevamento amatoriale.
[URL="http://www.associazionelinnaeus.it"]Associazione Linnaeus[/URL], aiuta e sostieni la terrariofilia.
Commenta
-
Infatti il cannibalismo non è il primo problema (anche se è un problema irreversibile: una volta mangiato, non potrà più cagartelo vivo), ci sono le differenze di stabulazione, la differenza di mole (che diviene un pericolo), la trasmissione di patogeni quali parattisi e batteri (ricordate che specie diverse hanno sensibilità diverse, quindi un animale apparentemente sano potrebbe fungere da portatore per l'altro), le maggiori difficoltà di gestione...[I]Angelo Cabodi[/I]
[URL="http://www.herpstore.it"]Herp Store[/URL], attrezzature, accessori, ed alimenti congelati per la terrariofilia.
[URL="http://www.squamata.it"]Squamata[/URL], mostra mercato terraristica.
[URL="http://www.squamata.it/mypages"]Squamata -mypages-[/URL], rettili, la nostra passione ed il nostro allevamento amatoriale.
[URL="http://www.associazionelinnaeus.it"]Associazione Linnaeus[/URL], aiuta e sostieni la terrariofilia.
Commenta
Commenta