annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Decisamente strano...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Decisamente strano...

    ho da poco preso un altro regius (ancestrale), nel terrario ho un trespolo che attraversa tutta la teca..il fatto è che i regius non sono arboricoli....ma perchè la mia sta sempre dico sempre sul trespolo appollaiata?(giuro che sembra una morelia, ha la stessa posizione)... MI chiedo.. sarà normale? c'è qualche problema?

  • #2
    non ci dovrebbero essere problemi, in fondo non sono macchine prodotte in serie, ogni serpente fa un pò quello che vuole...al massimo mi verrebbe da dire che sta più fresco perchè le temperature a terra magari sono troppo alte...

    Commenta


    • #3
      mmh.. non credo sia per quello ... le temperature a terra sono :27 zona fredda,31 zona calda

      Commenta


      • #4
        e allora semplicemente gli piace stare sul ramo

        Commenta


        • #5
          non preoccuparti è normale che sta sul ramo,anche il lo fa poi certe volte scende a bere,ma è tutto normale

          Commenta


          • #6
            grazie mille per le rassicurazioni =)

            Commenta


            • #7
              sopratutto se è baby è normale, la mia addirittura mangia sul ramo, ieri mi ha strappato letteralmente il topo dalle pinze mentre era appollaiata e l'ha costretto e ingoiato tutto da appesa xD

              Commenta


              • #8
                forse lo fa per stare più vicino alla fonte di calore...

                Commenta


                • #9
                  Usi lampade per riscaldare?

                  Commenta


                  • #10
                    si ho una lampada risaldante ma è da tutaltra perte del terrario ed è protetta in tuti i modi per evitare ustioni

                    Commenta


                    • #11
                      Beh, levala, andrebbero riscaldati da terra non dall'alto

                      Commenta


                      • #12
                        Comunque i regius sono molto più attivi e versatili di quel che si dice, soprattutto se giovani.
                        [I]Angelo Cabodi[/I]

                        [URL="http://www.herpstore.it"]Herp Store[/URL], attrezzature, accessori, ed alimenti congelati per la terrariofilia.
                        [URL="http://www.squamata.it"]Squamata[/URL], mostra mercato terraristica.
                        [URL="http://www.squamata.it/mypages"]Squamata -mypages-[/URL], rettili, la nostra passione ed il nostro allevamento amatoriale.
                        [URL="http://www.associazionelinnaeus.it"]Associazione Linnaeus[/URL], aiuta e sostieni la terrariofilia.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Risc Visualizza il messaggio
                          Comunque i regius sono molto più attivi e versatili di quel che si dice, soprattutto se giovani.
                          confermo e aggiungo specialmente la notte una volta uno dei miei riusci a staccare il ramo sospeso provocando un tonfo che mi fece sobbalzare dal letto U_U

                          Commenta


                          • #14
                            ciao , non volevo aprire una nuova discussione quindi chiedo qui:

                            dopo un pasto quanto devo aspettare perchè il pitone digerisca e posso spostarlo per pulire la teca?

                            grazie in anticipo.

                            Commenta


                            • #15
                              io aspetto NON MENO di 3 giorni, di solito 4....ma dipende anche dalla grandezza del pasto...

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X