annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Primo pasto... ma tutto ok?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Primo pasto... ma tutto ok?

    Salve,

    sono nuovo del forum appena iscritto.
    volevo dei chiarimenti da voi che leggendo qua e là vi vedo abbastanza esperti.
    ho un pitone ancestrale baby di poco più di due mesi e ieri gli ho dato il primo pasto un piccolo topino bianco non so bene il peso ma il topo me lo ha dato il negoziante in base alla dimensione del pitone.
    un pre-killed per la precisione tenendolo per la coda l'ho avvicinato un po al pitone sperando che ne sentisse il calore e iniziasse a prepararsi per l'agguato ma anzichè avvicinarsi si è allontanato e si andava a nascondere. dopo un po di tempo ke non vedevo che usciva cercavo di prenderlo e portarlo un po allo scoperto per dargli il pasto e faceva un po di resistenza cercando di rintanarsi da qualche parte (l'ho stressato forse? si deve ancora abituare visto che stava nella teca da appena due giorni?) . comunque poi l'ho preso e messo un po più allo scoperto e come ho avvicinato la preda al muso è partito subito. all'inizio non capiva dove stava la testa e ci ha messo un po prima di iniziare, poi l'ha ingoiato abbastanza velocemente ma stava un po messo male e per finire di ingoiarlo si è "alzato in piedi". dopo il pasto si è messo un po sotto la zona calda per poi salire sul tronco nella zona fredda si è raggomitolato tutto (non gli vedo neanche la testa) e li è rimasto per tutto il giorno. è normale??? la temparatura del terrario è circa 30.5° costanti nella zona calda e umidità sul 55%. volevo sapere se è normale che è rimasto per un giorno intero nella stessa posizione senza mai muoversi!! e non nella zona calda (è vivo anche perchè lo vedo respirare).

    grazie a tutti.

  • #2
    allora, per il fatto che non lo ha mangiato subito direi, visto che si tratta di un baby, che è normale (al primo pasto il mio pitone è stato fermo 5 minuti buoni prima di attaccarlo), e anche il fatto che non trovava subito la testa....per il resto, i pitoni dopo aver ingoiato la preda possono stare anche 3 giorni rintanati (o comunque fermi in un posto) per digerire e in questi giorni non devi assolutamente toccarli o stressarli in alcun modo.

    Commenta


    • #3
      Salve,

      sono nuovo del forum appena iscritto

      ciao , leggi questa scheda http://www.sanguefreddo.net/python-r...on-regius.html

      dopo un po di tempo ke non vedevo che usciva cercavo di prenderlo e portarlo un po allo scoperto per dargli il pasto e faceva un po di resistenza cercando di rintanarsi da qualche parte (l'ho stressato forse? si deve ancora abituare visto che stava nella teca da appena due giorni?)

      qui ti sei gia' risposto da solo, per alimentare un nuovo animale devi attendere almeno una settimana, che si tranquilizzi dello strss del trasporto e vari sballonzolamenti.

      poi l'ha ingoiato abbastanza velocemente ma stava un po messo male e per finire di ingoiarlo si è "alzato in piedi".
      tranquillo tutto normale,si alzera sempre

      dopo il pasto si è messo un po sotto la zona calda per poi salire sul tronco nella zona fredda si è raggomitolato tutto (non gli vedo neanche la testa) e li è rimasto per tutto il giorno. è normale???

      è normale anche questo, sono animali a sangue freddo e si termoregolano spostandosi da una zona fredda a una calda e viceversa

      volevo sapere se è normale che è rimasto per un giorno intero nella stessa posizione senza mai muoversi!! e non nella zona calda (è vivo anche perchè lo vedo respirare).

      anche questo è normale , anzi piu' crescera e piu rimarra a lungo fermo a digerire

      tutto chiaro????
      ahhh P.S. BENVENUTO!

      Commenta


      • #4
        quoto fabio79 e aggiungerei che forse è il caso di aumentare un pò l'umidità

        Commenta


        • #5
          tutto quello che ti è stato detto è corretto, ma aggiungo un consiglio, questa volta ti è andata bene, forse perchè era affamato, la prossima volta se vedi che rifiuta il pasto non andare a tirarlo fuori da dove si rintana, potresti peggiorare solo la situazione..se rifiuta non è serata e bon..

          Commenta


          • #6
            Ciao a tutti e grazie delle risposte ricevute.
            bene allora mi fa piacere sapere che tutto ciò che ho notato risulta nella normalità e comunque ieri sera quando si è spenta la luce del terrario è stato molto più vispo del solito ed è andato a bere nella vasca almeno due volte.
            ora volevo chiedere qualcosina di diverso visto che ho letto la pagina http://www.sanguefreddo.net/python-regius/50754-scheda-python-regius.html come consigliato da fabio79.
            per alzare l'umidità spruzzo sia la mattina che la sera un po di acqua tiepida nella teca ed ho la vasca proprio sotto la lampada riscaldante. la lampada che ho è infrarossi, può dar fastidio al pitone visto che è regolata da un termostato che la accende e la spegne per mantenere costante la temperatura (sembra un po un albero di natale......). in più ho un hygrometro analogico ma ne sto acquistando quello digitale che oltre il 55% non va. la teca è 70x50x50 circa. essendo un baby forse è troppo grande ma purtroppo quella che avevo preso prima da un mio amico si è rotta nel trasporto. va comunque bene la teca? dentro sono presenti due porta lampade dove su una ho inserito una lampada a luce calda rispoarmio energetico per far luce nel terrario visto che la stanza è buia e nell'altra c' la lampada infrarossi riscaldante. avevo intenzione di prendere il tappetino ma la teca è un po particolare e dovrei posizionare il tappeto all'interno della teca e mettere sopra di essa la corteccia. se ne metto in abbondana potrebbero esserci problemi? rimango in attesa di vostri cortesi e utili consigli.

            grazie a tutti! con le risposte di prima mi avete tolto molti dubbi.

            Commenta


            • #7
              la lampada è sconsigliata da molti, forse da tutti. per il tappetino dovresti anceh mettere uno strato tra il tappetino e il substrato, perchè se il pitone spostasse il substrato sarebbe a contatto con il tappetino, ti conviene passare per esempio in un bricocenter e far tagliare un rettangolo di compensato sottile da mettere appunto sul tappeto o sul cavo.

              Prima di metterlo dovresti trattarlo, anzi devi trattarlo con prodotti all'acqua che lo rendano impermeabile
              (impregnante all'acqua un paio di mani e flatting all' acqua, di nuovo un paio di mani!)

              Commenta


              • #8
                si bèh per il tappetino ti conviene schermatlo, e per la luce se la stanza è proprio buia buia 24/24h allora metti una lampadina mache non faccia molta luce (un faretto led andrebbe bene) e soprattutto che non si scaldi molto perchè se il serpente dovesse andarci a contatto si ustionerebbe, magari se scotta molto ticonviene schermarla con una rete.la lampada riscaldante come già detto è inutile e tra l'altro secca anche l'aria...e quindi ti sballa l'umidità

                Commenta


                Sto operando...
                X