Salve, ho fatto una ricerca prima di chiedere ma non ho trovato nulla in particolare, probabilmente la mia è un'eccessiva premura ma son comunque preoccupato:
Il geco è un C.Ciliatus di 3 mesi; (da meno di una settimana è in casa mia)
il terrario è un cubo 30x30x30 in vetro con rete sopra e presa d'aria in rete larga davanti;
l'allestimento è composto da foglie finte di ficus, 2 rami e 3 piccole cortecce (a formare una piccola tana) e carta assorbente;
al momento sta in una stanza interna della casa, buia, calda e umida.
Per un paio di giorni l'ho nutrito dandogli dell'omogeneizzato ai frutti misti (come consigliato dal ragazzo che me l'ha venduto e da alcuni amici veterinari, appassionati di rettili), ora sono 2 giorni che ha 3 grillini che gli girano per la tana.
Per una notte non ha toccato i grilli, pensando fosse colpa dell'omogeneizzato, glie l'ho tolto: lo ******* preferisce il tappino alle prede vive. (Ho fatto bene?)
Ora continua a non mangiare i grilli, la mia preoccupazione è che questi si nascondano sotto lo scottex, impedendo al geco di catturarli...
Cercando in rete tutte le guide suggeriscono di mettere della carta assorbente quando il geco è piccolo, quindi evito la fibra di cocco.
Solo che 'sti ***** di grilli ci si infilano sotto e al geco risulta quindi impossibile prenderli. (La dimensione dei grilli l'ho controllata e non sono troppo grandi per lui)
Il mio coinquilino m'ha suggerito l'uso dei tappetini per cani, tipo dei megapannoloni con un lato in plastica e l'altro in polimero assorbente, ne ritaglio un pezzo 30x30 e lo metto sul fondo... Potrebbe funzionare? Non c'è pericolo che siano tossici per il piccoletto?
Aspetto vostre risposte prima d'agire, non voglio stressarlo troppo
(meglio stressare voi =D)
Qui posto qualche immagine del terrario e del geco, così vi fate un'idea:



Il geco è un C.Ciliatus di 3 mesi; (da meno di una settimana è in casa mia)
il terrario è un cubo 30x30x30 in vetro con rete sopra e presa d'aria in rete larga davanti;
l'allestimento è composto da foglie finte di ficus, 2 rami e 3 piccole cortecce (a formare una piccola tana) e carta assorbente;
al momento sta in una stanza interna della casa, buia, calda e umida.
Per un paio di giorni l'ho nutrito dandogli dell'omogeneizzato ai frutti misti (come consigliato dal ragazzo che me l'ha venduto e da alcuni amici veterinari, appassionati di rettili), ora sono 2 giorni che ha 3 grillini che gli girano per la tana.
Per una notte non ha toccato i grilli, pensando fosse colpa dell'omogeneizzato, glie l'ho tolto: lo ******* preferisce il tappino alle prede vive. (Ho fatto bene?)
Ora continua a non mangiare i grilli, la mia preoccupazione è che questi si nascondano sotto lo scottex, impedendo al geco di catturarli...
Cercando in rete tutte le guide suggeriscono di mettere della carta assorbente quando il geco è piccolo, quindi evito la fibra di cocco.
Solo che 'sti ***** di grilli ci si infilano sotto e al geco risulta quindi impossibile prenderli. (La dimensione dei grilli l'ho controllata e non sono troppo grandi per lui)
Il mio coinquilino m'ha suggerito l'uso dei tappetini per cani, tipo dei megapannoloni con un lato in plastica e l'altro in polimero assorbente, ne ritaglio un pezzo 30x30 e lo metto sul fondo... Potrebbe funzionare? Non c'è pericolo che siano tossici per il piccoletto?
Aspetto vostre risposte prima d'agire, non voglio stressarlo troppo

Qui posto qualche immagine del terrario e del geco, così vi fate un'idea:




Commenta