Buona sera,
Come da titolo volevo avere dei pareri su questa idea che da un po' mi sta ronzando in testa.
E' da circa un paio di settimane che sto contattando allevatori esteri di tutta Europa di C.Ciliatus, per sapere un po' come sono orientati con le vendite fuori nazione, non perché non ci siano buoni allevatori a livello nazionale, ma per riuscire ad accaparrarsi qualche morph raro, che da quel che ho potuto constatare a Origgio e a Verona, scarseggiano.
Dopo molte risposte negative, per lo più da quel che ho capito per poca voglia di cimentarsi nella cosa, ho intrapreso una discussione con un venditore inglese, che è sembrato fin da subito ben disposto alla cosa, benché si tratti di un ordine superiore a qualche esemplare.
Adesso, da quel che ho capito il venditore mi spiegava che in base alle tariffe aeree, fino ad un certo numero (comunque abbastanza elevato) di esemplari, la spedizione ha una tariffa fissa, ovvero, faccio un esempio, se prendi 2 cili paghi 300€ di spedizione se ne prendi 15 paghi sempre 300€ (sono numeri sparati a caso).
Quindi vien da se che se si riuscisse a fare un ordine tra più persone, le spese verrebbero divise, e quindi diminuirebbero.
L'ultimo dato che fino ad ora è riuscito a darmi è che la spedizione è comunque di breve durata, si parla di ore, quindi anche per l'animale sembra comunque non eccessivamente stressante, se il viaggio dura quanto per le persone, ricordo che per andare a Londra ci si mise forse 2 ore di volo effettivo.
L'idea mi è venuta prendendo spunto da esperienze precedenti, dato che i miei due Golden Retriever, sono arrivati con un diretto dalla Spagna, li la tariffa però andava a peso, e tra cucciolo e trasportino, si arrivò a circa 400€ ad esemplare, tenendo comunque conto dell'ingombro di due trasportini di dimensioni adeguate.
Sapete se è già stato fatto qualcosa di simile in precedenza? Magari con altri animali? Eventuali pro e contro a riguardo?
Sparate a zero
Come da titolo volevo avere dei pareri su questa idea che da un po' mi sta ronzando in testa.
E' da circa un paio di settimane che sto contattando allevatori esteri di tutta Europa di C.Ciliatus, per sapere un po' come sono orientati con le vendite fuori nazione, non perché non ci siano buoni allevatori a livello nazionale, ma per riuscire ad accaparrarsi qualche morph raro, che da quel che ho potuto constatare a Origgio e a Verona, scarseggiano.
Dopo molte risposte negative, per lo più da quel che ho capito per poca voglia di cimentarsi nella cosa, ho intrapreso una discussione con un venditore inglese, che è sembrato fin da subito ben disposto alla cosa, benché si tratti di un ordine superiore a qualche esemplare.
Adesso, da quel che ho capito il venditore mi spiegava che in base alle tariffe aeree, fino ad un certo numero (comunque abbastanza elevato) di esemplari, la spedizione ha una tariffa fissa, ovvero, faccio un esempio, se prendi 2 cili paghi 300€ di spedizione se ne prendi 15 paghi sempre 300€ (sono numeri sparati a caso).
Quindi vien da se che se si riuscisse a fare un ordine tra più persone, le spese verrebbero divise, e quindi diminuirebbero.
L'ultimo dato che fino ad ora è riuscito a darmi è che la spedizione è comunque di breve durata, si parla di ore, quindi anche per l'animale sembra comunque non eccessivamente stressante, se il viaggio dura quanto per le persone, ricordo che per andare a Londra ci si mise forse 2 ore di volo effettivo.
L'idea mi è venuta prendendo spunto da esperienze precedenti, dato che i miei due Golden Retriever, sono arrivati con un diretto dalla Spagna, li la tariffa però andava a peso, e tra cucciolo e trasportino, si arrivò a circa 400€ ad esemplare, tenendo comunque conto dell'ingombro di due trasportini di dimensioni adeguate.
Sapete se è già stato fatto qualcosa di simile in precedenza? Magari con altri animali? Eventuali pro e contro a riguardo?
Sparate a zero

Commenta