ciao a tutti, avvicinandosi la brutta stagione comincio a pensare alla brumazione, e cosìchiedo a chi ne sa di più qual'è la temperatura minima e il tempo massimo per la brumazione di uromastix ocellata
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bruma per uromastix ocellata
Comprimi
X
-
Gli ocellata non brumano, necessitano appena di una fase di ralllentamento con una riduzione di temperatura, giorno 30° notte 15/17°e con 8,5/9 ore di luce al giorno contro le consuete 12/14, non rientrano infatti in zone climatiche che consentano una vera e propria brumazione come avviene per le specie nordafricane o orientali
@Auguri: sei pregato di aggiornare la localita' da cui scrivi come da regolamento, grazieAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Originariamente inviato da Auguri Visualizza il messaggioHo sbagliato in pieno la specie, scusa Haze. In ogni caso io gli ocellata li brumo portandoli a circa 22°.
A.A. @Marconyse: più specifico di così mi manca di mettere l'indirizzo con il numero civico
mi togli un curiosita'??
ma dove si trova nopa???
scusa per la mia ignoranza geografica.
ciao[URL="http://www.gabrisaura.com"]www.gabrisaura.com[/URL]
Commenta
-
[quote=marconyse;331559]Gli ocellata non brumano, necessitano appena di una fase di ralllentamento con una riduzione di temperatura, giorno 30° notte 15/17°e con 8,5/9 ore di luce al giorno contro le consuete 12/14, non rientrano infatti in zone climatiche che consentano una vera e propria brumazione come avviene per le specie nordafricane o orientali
Marconyse e per quanto tempo bisogna tenere queste temperature per gli ocellata?
Commenta
-
sarà che ho sbagliato,ma i miei i sono riprodotto con successo solo quando ho fatto fare una bella bruma a basse temperature per un paio di mesi.
negli ultimi 2 anni le temperature sono state un po più alte ed infatti niente uova...morale della favola:li rimetterò al freddo anche quest'anno!!!
Commenta
-
ragazzi invece per quanto riguarda la bruma degli ornata come mi dovrei comportare se voglio incominciare a brumarli per il primo anno?
ho notato che appena digiunano anche solo 2 giorni appaiono visibilmente dimagriti quindi la bruma deve suppongo essere fatta con molta attenzione!!!
Commenta
Commenta