sono rettili appartenenti al sottogenere degli Amphisbaenidae, compreso nel genere degli Squamati (dove abbiamo pure i sottogeneri dei Sauria e degli Ophidia).
Assomigliano molto ai lombrichi, in quanto pochissimi hanno zampe, quasi tutti hanno gli occhi atrofizzati ridotti a dei punti neri, e conducono pressochè una vita sotterranea non uscendo mai allo scoperto.
sono dei rettili dell' ordine degli squamati che conducono vita ipogea, nel corso dell' evoluzione hanno perso gli arti (solo i Bipedidae ne hanno 2 atrofici); la pigmantazione e gli occhi (sono visibili al di sotto delle squame della testa);
2 esempi presenti in europa sono Blanus cinereus (Spagna e Portogallo) e Blanus strauchi (Grecia, Cipro e Turchia)
Commenta