Ciao a tutti, ringrazio anticipatamente per l'attenzione. Avendo già un maschio di tribolonotus, all'ultima fiera di Longarone ho acquistato la femmina. Questa sera, mentre toglievo un cespuglione di pothus per inserirlo nel nuovo terrario che stavo allestendo proprio per loro, sotto le radici ecco spuntare un uovo. 
L'allevatore (tedesco) mi aveva detto che bastava lasciarli insieme e che un paio di volte l'anno sarebbe sbucato fuori un piccolino. Stentavo a crederci ma effettivamente avrebbe potuto succedere così. La mia paura è infatti quella che l'uovo si sia girato, mettendo a rischio l'embrioncino, anche se non so se vale o meno questa regola anche per i tribolonotus.
Detto ciò, chiedo a tutti qualsiasi informazione possa essermi d'aiuto (temperatura incubazione, umidità eccetera)... visto che ormai il "danno" è fatto, tanto vale incubarlo, o meglio lasciarlo nel vecchio terrario aspettando speranzoso? tanto i genitori li sposto nel nuovo terrario.
Aspettocon ansia suggerimenti....grazie

L'allevatore (tedesco) mi aveva detto che bastava lasciarli insieme e che un paio di volte l'anno sarebbe sbucato fuori un piccolino. Stentavo a crederci ma effettivamente avrebbe potuto succedere così. La mia paura è infatti quella che l'uovo si sia girato, mettendo a rischio l'embrioncino, anche se non so se vale o meno questa regola anche per i tribolonotus.
Detto ciò, chiedo a tutti qualsiasi informazione possa essermi d'aiuto (temperatura incubazione, umidità eccetera)... visto che ormai il "danno" è fatto, tanto vale incubarlo, o meglio lasciarlo nel vecchio terrario aspettando speranzoso? tanto i genitori li sposto nel nuovo terrario.
Aspettocon ansia suggerimenti....grazie

Commenta