grazie marco, proverò a chiedere per verona, ma tu per caso che sei nel campo da più tempo ti è già capitato di trovare qualche sito con una scheda di allevamento
per jack: si lo so, solitamente non dovrebbero raggiungere più di 10 cm
ehh si la avevo vista, ma purtroppo non ci sono le informazioni di mantenimento, dimensioni terrario, alimentazione..ecc...anche se a parte le misure del terrario dovrebbe essere tutto come per le pogona, no?
animali molto piccoli.
inn un 60x50 di superficie puoi ospitare un 1.4 o un 2.3
fondo sabbioso per consentire lo scavo di tane-galleria, pezzi di corteccia un contenitore per l'acqua.
bebesaurus ci diceva che sono animali che devono alimentarsi spesso.
piccoli grilli, coleotteri dei fagioli,micro lateralis.
evitare camole e buffalo worms..
sono stupendi e davvero microscopici!
pero mangiano come delle fogne e sono molto attivi..
in pratica delle pogona in miniatura!
se non sbaglio ad Olivier sono rimasti solo maschi ma tra qualche mese penso si troveranno anche in italia
si effettivamente sono magnifici nel loro piccolo ..e grazie mille gabrisaura... ahh approposito, tu hai parlato si sabbia, quindi per loro come per le pogona non si rischiano occlusioni vero? e in un terrario per due esemplari le dimensioni quali devono essere?
per il cibo non c'è problema tanto ho appena iniziato ad allevare grilli, quindi non avrò problemi
avevo un sito una volta con una scheda su di loro...appena la trovo te la linko..sabbia va bene..
[COLOR=red]regolamento di SFn----------->[/COLOR] [URL="http://www.sanguefreddo.net/legislazione-informazione-documentazione/27229-regolamento-sfn.html"][COLOR=#e38702]Regolamento SFn[/COLOR][/URL]
MY PERSONAL WEB SITE [URL="http://www.TUATARA.it"]WWW.TUATARA.it[/URL]
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.(Albert Einstein)
[COLOR=sienna]NON RISPONDO A MP SU ALLEVAMENTO....USATE IL FORUM...[/COLOR]
tia il discorso della sabbia e pogona è lungo ed è stato affrontato troppe volte...
COME PER LA POGONA VITTICEPS la sabbia è un ottimo substrato in eta adulta(con tutte le accortezze del caso,anche di queste ne abbiamo parlato troppe volte),consigliato anche da Olivier che bagna direttamente un lato del terrario cosi le femmine vi depongono direttamente scavando delle buche..
io per sicurezza per ora li stabulo su tappenino in gomma cosi mi è facile pulire ma per chi le alleva in faunabox la miglior soluzione è non mettere substrato (come si fa con i babies di pogona) e si è rivelata una buona soluzione visto che si sono letteralmente buttati sul carbonato di calcio che ho lasciato loro a disposizione nell incavo di un tronco ho cosi evitato che ingerissero anche sabbia nel farlo..
dimensioni minime penso che un 50x50 possa andare bene per una coppia ma visto che 10cm in piu cambiano davvero poco per noi e che convivono bene in gruppi anche di piu maschi tenere un gruppo in un terrario piu grande credo sia molto interessante a livello di osservazione!
si motel hai perfettamente ragione, in fatti ho preso l'argomento un po' con superficialità e anchè la domanda era un po' distorta, io comunque intendevo da baby
comunque grazie mille per le risposte
Commenta