annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
sauromalus ater
Comprimi
X
-
48 gradi?anche di piu se per quello nel punto basking[COLOR=red]regolamento di SFn----------->[/COLOR] [URL="http://www.sanguefreddo.net/legislazione-informazione-documentazione/27229-regolamento-sfn.html"][COLOR=#e38702]Regolamento SFn[/COLOR][/URL]
MY PERSONAL WEB SITE [URL="http://www.TUATARA.it"]WWW.TUATARA.it[/URL]
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.(Albert Einstein)
[COLOR=sienna]NON RISPONDO A MP SU ALLEVAMENTO....USATE IL FORUM...[/COLOR]
Commenta
-
55 gradi almeno[COLOR=red]regolamento di SFn----------->[/COLOR] [URL="http://www.sanguefreddo.net/legislazione-informazione-documentazione/27229-regolamento-sfn.html"][COLOR=#e38702]Regolamento SFn[/COLOR][/URL]
MY PERSONAL WEB SITE [URL="http://www.TUATARA.it"]WWW.TUATARA.it[/URL]
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.(Albert Einstein)
[COLOR=sienna]NON RISPONDO A MP SU ALLEVAMENTO....USATE IL FORUM...[/COLOR]
Commenta
-
Ricorda, comunque, che 55° sono nel basking "point", misura cioè solo nel "punto" più caldo, sennò lo friggi... con un b.p. a 53-55° automaticamente il resto dell'area circostante avrà la giusta gradazione: questi deliziosi iguanidi amano luce e calore come i più incalliti degli Uromastyx..
A che distanza dal basking point, comunque, tenevi la 35w?
In ogni caso, ti faccio i complimenti per la foto: il colore è virato (ma non escludo un effetto cercato, vista la... rosa del deserto?), la nitidezza e la profondità di campo, se scattata a mano, sono molto buone. Viraggio voluto o no, ne nasce una sorta di suggestiva immagine da "desert dawn"... Particolare.
Ma questo era un nato 2010 o ancora un 2009?
V.
Commenta
-
Originariamente inviato da Vanni Visualizza il messaggioRicorda, comunque, che 55° sono nel basking "point", misura cioè solo nel "punto" più caldo, sennò lo friggi... con un b.p. a 53-55° automaticamente il resto dell'area circostante avrà la giusta gradazione: questi deliziosi iguanidi amano luce e calore come i più incalliti degli Uromastyx..
A che distanza dal basking point, comunque, tenevi la 35w?
In ogni caso, ti faccio i complimenti per la foto: il colore è virato (ma non escludo un effetto cercato, vista la... rosa del deserto?), la nitidezza e la profondità di campo, se scattata a mano, sono molto buone. Viraggio voluto o no, ne nasce una sorta di suggestiva immagine da "desert dawn"... Particolare.
Ma questo era un nato 2010 o ancora un 2009?
V.
Mi sono limitato a lavorare su tempi e diaframmi, ma almeno la mano è ferma
rosa del deserto presa sul lago salato in tunisia (sono abbastanza un pirla, perchè pensandoci a posteriori avrei dovuto prenderne una moooooolto più grande, ma va beh...)
Il faretto è a 20 cm (tira a 55-57 °C), con distanza maggiore tende a scendere un pò troppo la temperatura, visto il loro atteggiamento parecchio attivo mi sembra però un pò troppo vicino. Ho visto i dicroici da 75w, proverò anche quelli.
Per il momento il terrario è un cosetto di 70 per 30 e comunque c'è un buon gradiente termico. Per ora ho messo la basking ad un'estremità ma la piazzerò più al centro (nell'altro lato così com'è ora scende a 27, voglio avere una minima di 30-35).
I tipetti sono belli attivi, si rubano il mangiare di bocca e non sono assolutamente impauriti (entrando per sistemare il più delle volte me li ritrovi arrampicati sulle mani).
Sono tutti e due nati nel 2010, uno un mesetto prima dell'altro ( quello in foto è il più grandicello), avevo chiesto a bebesauro due esemplari di covata diversa.
Commenta
Commenta