non mi sono mai posta il problema, quando erano piccine, ed avevo l'acquaterrario in camera mia, si alzavano con me (anzi mi davano la sveglia fin tanto che non le ho coperte tipo uccellini) ed andavamo a dormire insieme. Ora che sono in giardino seguono il ritmo giorno-notte naturale
Satia te sanguine quem sitisti, cuiusque insatiabilis semper fuisti.
Considerato che il loro areale è vastissimo, praticamente dal Messico al Canada, va bene sia un ciclo "tropicale" (12 ore giorno, 12 notte) che il nostrano (certo, l'idelale sarebba individuare bene il ceppo e quiondi la zona precisa di provenienza... ). di fatto se tenute all'aperto va benissimo il nostro sole, ma se all'interno, dato che dobbiamo dargli noi i raggi UVB, consiglio di tenerglieli accesi per almeno 10-12 ore, altrimenti la quota di UVB sarebbe troppo bassa!
Si è sempre detto che 12 ore di esposizione a 20 cm di distanza dai neon UVB per rettili 7.0 corrispondono a 5 minuti di esposizione diretta al sole...
Si è sempre detto che 12 ore di esposizione a 20 cm di distanza dai neon UVB per rettili 7.0 corrispondono a 5 minuti di esposizione diretta al sole...
Ciao
Robfrons
ma davvero? quindi sbaglio nel lasciare le mie al sole (sul balcone, al sole diretto) 4-5 ore di seguito??
No, anzi! Più sole prendono e meglio è (naturalmente devono sempre avere a disposizione ombra... si regolano da sole! )
Il fatto è che con le lampade comunque si fornisce solo una minima quantità dei preziosi UVB!
Commenta