salve a tutti sono in possesso di una TSS femmina di 11 anni circa...mi chiedevo...posso trovarle un compagno o una compagna oppure data l'età adulta) rischierei qualche rissa?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
convivenza??
Comprimi
X
-
si lo avrei...però io abito in un paese a 800 mt di altezza... d'inverno nevica..e credo sia sconsigliabile fare 1 laghetto con temperature invernali sotto lo 0...!!poi credo si debba inserire una pompa abbastanza potente da far circolarel'acqua in un laghetto e ciò comporterebbe un costo alto sia di corrente che si acquisto materiale....nu?
Commenta
-
Originariamente inviato da guscioduro Visualizza il messaggioL'importante che il laghetto sia profondo almeno 1 metro.
Sul fondo la temperatura rimane stabile (sui 5 C°) e non gela.
In questo caso, la pompa non serve per l'inverno, quindi di per sè economico.
Commenta
-
anche io m chiedevo come facessero a respirare se sopra c'è del ghiacciio...ma a quanto pare il ghiaccio si rompe "manualmente"(lo rompi tu)...però il problema è questo: ammess e concesso che io sto ghiaccio lo rompo la sera alle 9...e dopo 3 ore si riforma, la tarta riesce a stare tutta la notte e magari mezza mattinata senza respirare=?=???
Commenta
-
Ciao gutz_sgm,
è semplicissimo, più la temperatura è bassa, più ridotta è l'attività e rallenta al mimino, le funzioni fisiologiche (vedasi digestione, respirazione ecc.) però dipende dalle specie e genere.
Le tarte acquatiche svernano immerse nell'acqua, fango ma non sempre.
Difficilmente vengono su a respirare, durante il letargo e lo fanno se la temperatura dell'acqua risulta superiore a 5 C°.
Importante!
Mai rompere il ghiaccio!
Ha la funzione di isolante, vi siete mai chiesti come facevano quelle in natura, dove nessuno rompe il ghiaccio???
Ultima modifica di guscioduro; 07-12-2008, 13:36.
Commenta
Commenta