Sono di nuovo qui a rubarvi un po’ di tempo, mi son letto con attenzione molti post del forum, la totalità credo sia impossibil, (ce ne sono, come disse qualcuno, decinaia e decinaia!), ed ho trovato risposte a tanti miei dubbi, tanti post sul letargo, tanti post sull’alimentazione, tanti post sui recinti, insomma tante belle cose per chi si ritrova in mano una tartaruga e deve partire da zero.
Io però sono ancora più indietro, neanche ce l’ho, ho cominciato a sondare il campo, ho chiesto disponibilità, prezzi, stato di salute, i negozi a cui mi son rivolto sono stati ben felici di aiutarmi, ho dovuto, per ora, affidarmi a loro, nell’attesa (speranza) di trovare un allevatore in regola un po’ più vicino di Arezzo, ringrazio comunque chi me l’ha segnalato.
Fatta una cernita dei negozi che mi ispiravano più fiducia, mi sono ritrovato però con ancora qualche domanda da porvi.
Nel forum ho letto che anche nei primi anni di vita il letargo per una hermanni è fondamentale, eppure se ne volevo, nei negozi, ce n’erano già disponibili (soggetti di 2-3 anni) allevate in terrari, è una cosa normale o vi suona strano che allevatori tengano sveglie le tartarughe durante l’inverno?
La seconda è , quando dovrò fare la mia scelta, trovandomi davanti più di un esemplare , oltre alla vivacità, ai riflessi e alla voracità, che mi sembrano tre importanti segnali di buona salute, quale altre cose devo notare per evitare di farmi fregare?
Per ora mi fermo qui, altre cose le chiederò più in la…
Io però sono ancora più indietro, neanche ce l’ho, ho cominciato a sondare il campo, ho chiesto disponibilità, prezzi, stato di salute, i negozi a cui mi son rivolto sono stati ben felici di aiutarmi, ho dovuto, per ora, affidarmi a loro, nell’attesa (speranza) di trovare un allevatore in regola un po’ più vicino di Arezzo, ringrazio comunque chi me l’ha segnalato.
Fatta una cernita dei negozi che mi ispiravano più fiducia, mi sono ritrovato però con ancora qualche domanda da porvi.
Nel forum ho letto che anche nei primi anni di vita il letargo per una hermanni è fondamentale, eppure se ne volevo, nei negozi, ce n’erano già disponibili (soggetti di 2-3 anni) allevate in terrari, è una cosa normale o vi suona strano che allevatori tengano sveglie le tartarughe durante l’inverno?
La seconda è , quando dovrò fare la mia scelta, trovandomi davanti più di un esemplare , oltre alla vivacità, ai riflessi e alla voracità, che mi sembrano tre importanti segnali di buona salute, quale altre cose devo notare per evitare di farmi fregare?
Per ora mi fermo qui, altre cose le chiederò più in la…
Commenta