Ciao amici,ho da poco un piccolo esemplare di pseudemis concinna (???),onestamente non ne sono sicurissimo...cmq il mio problema è che da qualche giorno ho notato della muffa bianca attorno al muso e al carapace...in cosa sto sbagliando? come faccio a risolvere il problema?Grazie a tutti
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Micosi
Comprimi
X
-
Ciao e benvenuto. potrebbe trattarsi di micosi, solitamente derivata da condizioni igieniche non adeguate. E' importante intervenire in fretta, portando la tartaruga da un veterinario perche', ne sa qualcosa Miriam, le micosi a volte progrediscono in fretta e hai voglia poi a curarle, senza contare l' eventuale morte dell' animale se si espande nelle vie respiratorie ...
quindi... in fretta dal veterinario. Sei di Napoli e da quanto ho capito all' acquario di Napoli ci sono esperti in materia...
-
Il veterinario potrebbe prendere un pezzettino della "muffettina" e controllarlo al microscopio, individuando così il fungo in questione e quindi la cura migliore!
Quando 8 anni fa mi è capitato, dopo averle provate di tutti i colori (ed ormai la micosi era andata ad uno stadio molto avanzato) sono riuscito a curarle solo usando il "Fungistop" della Tetra (antimicotico per pesci d'acquario), ma con dosi raddoppiate e periodo di cura triplicato rispetto alle istruzioni (che sono per uno stadio non avanzato di micosi nei pesci)!
Poi ho dovuto disinfettare BENISSIMO (ho avuto 2 ricadute per non aver usato abbastanza varichina, tintura di iodio, acidi, ecc...) tutto l'acquaterrario e cambiare tutti i materiali (filtro, fondo, arredo, ecc...) non lavabili con quelle sostanze!
ciao
Robfrons
Commenta
-
SONO STATO OGGI ALL'ACQUARIO hanno molta roba per la cura.
devi andare al primo piano e ci dovrebbe essere o una che si chiama mariapia oppure una sua "assistente"(io le ho fatte vedere a lei le mie tarte)cmq li ce un acquario grande un metro e mezzo(sempre al piano di sopra)che contiene 4 trachemys adulte
poi c'erano anche moltissime tarte malate e abbandonate dai suoi padroni
Commenta
-
Proprio per la facilita' di diffusione dei funghi nelle tartarughe a guscio molle e di recidive,conviene avere il loro acquario il piu' spartano possibile.
Meglio un acquario squallido ma facile da pulire che uno bello accessoriato ma pericoloso perche' offre numerosi "nascondigli" ai funghi.
Se hai il ghiaietto come substrato devi lavarlo frequentemente.
Ciao
Marzio
Commenta
Commenta