Rieccomi qui a chiedervi informazioni...
Allora, io avrei una mezza idea di prendere (con tutta calma) una coppia o un trio di Emydura Subglobosa. E data la fiducia che può avere il mio negoziante (dato che ha spacciato le Horsfieldii per tropicali da tenere all'aperto tutto l'anno -.-) prima di prende le tartarughe volevo sapere tutto su questa specie...
Una coppia (o meglio ancora un trio) di che acquaterrario ha bisogno? Intendo di che dimensioni dovrebbe avere? Riguardo al filtro pensavo ad uno esterno con il doppio di Lt/h rispetto ai litri dell'acquaterrario. Ovviamento poi una lampada Uv A-B e uno spot (Quanti W???).
Per ora partiamo dall'acquaterrario, le altre domande ve le farò in seguito... grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Allora, io avrei una mezza idea di prendere (con tutta calma) una coppia o un trio di Emydura Subglobosa. E data la fiducia che può avere il mio negoziante (dato che ha spacciato le Horsfieldii per tropicali da tenere all'aperto tutto l'anno -.-) prima di prende le tartarughe volevo sapere tutto su questa specie...
Una coppia (o meglio ancora un trio) di che acquaterrario ha bisogno? Intendo di che dimensioni dovrebbe avere? Riguardo al filtro pensavo ad uno esterno con il doppio di Lt/h rispetto ai litri dell'acquaterrario. Ovviamento poi una lampada Uv A-B e uno spot (Quanti W???).
Per ora partiamo dall'acquaterrario, le altre domande ve le farò in seguito... grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Commenta