annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Piccola curiosità su specie tartaruga.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Piccola curiosità su specie tartaruga.

    Leggendo di quà e di là per il Web di rettili e tartarughe,mi sono imbattuto in questa immagine,che rappresenta varie specie di tartarughe:

    http://upload.wikimedia.org/wikipedi...l_Chelonia.jpg

    Ecco,l'ultima tartaruga in basso...di che specie si tratta?

    Di una tartaruga alligatore?A me non sembra...

    Grazie!

  • #2
    sembrerebbe una tartaruga azzannatrice...

    Commenta


    • #3
      E invece sempre tra esse c'è una Geochelone Elegans,giusto?

      Commenta


      • #4
        le due in basso sembrano
        a sinistra geochelone elegans
        a destra tartaruga azzannatrice nome scientifico Chelydra serpentina
        dico sembrano perchè da disegno non mi sento sicuro

        Commenta


        • #5
          ti quoto (a sinistra o elegans o p. tentorius?), anche se questo disegno fa veramente pena (la matamata è un pugno in faccia)
          Ultima modifica di ukudado; 04-07-2010, 20:27.

          Commenta


          • #6
            sono molto stilizzate, o personalizzate se vogliamo.
            NON rispondo a messaggi privati relativi ad allevamento ecc, usate il FORUM!

            Commenta


            • #7
              Scusate ma dal carapace ( e dalla forma ad uncino del becco) è chiaramente una macroclemys temminckii (alligatrice) e non una chelydra, che in età adulta ha il carapace liscio (e la testa più arrotondata, non a triangolo come la macroclemys).

              Commenta


              • #8
                le Chelydra se non sbaglio hanno comunque le tre carene, si attenuano crescendo e "spariscono" in età avanzata...

                certo bisognerebbe interpretare l'autore, per caire cosa aveva in testa di preciso

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Aurelio Magherelli Visualizza il messaggio
                  Scusate ma dal carapace ( e dalla forma ad uncino del becco) è chiaramente una macroclemys temminckii (alligatrice) e non una chelydra, che in età adulta ha il carapace liscio (e la testa più arrotondata, non a triangolo come la macroclemys).
                  Tu dici? a me la testa pare troppo piccola per essere una macro... bah vabbè

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da ukudado Visualizza il messaggio
                    Tu dici? a me la testa pare troppo piccola per essere una macro... bah vabbè
                    D'altronde è una illustrazione piuttosto fantasiosa, comunque un esemplare adulto di chelydra non ha assolutamente il guscio siffatto e anche la coda è molto più uniforme.
                    Se dev'essere una delle due, io direi macroclemmys poi boh.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Aurelio Magherelli Visualizza il messaggio
                      D'altronde è una illustrazione piuttosto fantasiosa, comunque un esemplare adulto di chelydra non ha assolutamente il guscio siffatto e anche la coda è molto più uniforme.
                      Se dev'essere una delle due, io direi macroclemmys poi boh.
                      Bah, i maschi sono molto "spinati"sulla coda....
                      comunque come credo dici tu e come credo pensano un pò tutti è quasi inutile continuare a "sparare" vista la natura diciamo poco fedele dell'illustrazione

                      Commenta


                      Sto operando...
                      X