annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Abbassare i nitrati in una vasca con trachemys

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Abbassare i nitrati in una vasca con trachemys

    Salve, nonostante la presenza di abbondante pothos semiemerso, e cambi frequenti (20-30% a settimana) con acqua con No2=10 il livello di nitrati in vasca è altissimo.
    COme potrei fare? Le piante se le mangerebbero in un istante.
    Più che altro mi preoccupa per i pesci, è >100 .
    Vorrei evitare schifezze chimiche, in ogni caso.

  • #2
    probabilmente il filtro è sottodimensionato, cambi d'acqua del 30% a settimana riducono le sostanze nocive ma spesso danneggiano la massa biologica del filtro, che filtro hai e di quanti litri è la vasca?

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da KND Visualizza il messaggio
      probabilmente il filtro è sottodimensionato, cambi d'acqua del 30% a settimana riducono le sostanze nocive ma spesso danneggiano la massa biologica del filtro, che filtro hai e di quanti litri è la vasca?
      Scusa ma che c'entra il filtro sottodimensionato con i nitrati? Non sono elaborabili dai batteri..
      Detto ciò, ho un pratiko 400 e un eheim prof II 2026 entrambi caricati quasi interamente a biologico per circa 280 litri d'acqua effettivi.

      Commenta


      • #4
        sorry.. ho confuso con i nitriti!
        potresti provare a fare un pò di dieta alle tarta, se vedi che la situazione non cambia, direi che la soluzione và cmq cercata nei filtri.. li pulisci regolarmente o lasci che il filtro si "magni" tutto??
        potrebbe essere che il cibo di scarto, che per le trachemys non deve essere poco, si vada ad accumulare nel filtro, creando una specie di "tampone" che alimenta sempre i batteri nitrificanti, e di qui la concentrazione di NO3..
        io sono uno di quelli che il filtro lo tocca il meno possibile (in acquario), però potresti provare a pulire più spesso il filtro meccanico, se fosse un accumulo eccessivo di materiale organico, i nitrati dovrebbero iniziare a scendere..

        Commenta


        • #5
          Beh certo le cause non sono certo un mistero.. In quella vasca tra residui di cibo e frammenti di deiezioni delle tartarughe stesse ce ne è di materiale organico per i batteri da trasformare in nitrati..
          Dato che una pulizia non dico perfetta, ma almeno decente per standard acquariofili, è impossibile cercavo appunto una soluzione al solo problema dei nitrati.
          Avevo pensato a due cose:
          1-realizzare uno scomparto per delle piante a crescita veloce o ad alta capacità di assorbimento di nitrati
          2-mettere l'askoll nitrati stop in un cestello del pratiko. Alla fine la durata minima dichiarata è 2 mesi(acquari sovraffollati), poniamo anche si dimezzi con tartarughe: userei una bustina al mese, cioè una spesa di 5 euro circa al mese..

          Comunque la parte meccanica (ridotta) dei filtri la pulisco abbastanza spesso, minimo una volta al mese.

          Commenta


          • #6
            beh.. purtroppo ci finiscono pesci morti, non il cibo in scaglie dei pesci..
            proverei cmq ad aumentare la pulizia del filtro meccanico, il pratiko è un buon flitro (ho il 300) si può modificare e migliorare proprio sul meccanico:

            altrimenti non restano che abbatitori chimici.. o diminuire la popolazione..

            Commenta


            • #7
              Ti dirò che l'ho provata quella modifica che hai linkato, ma mi dava problemi perchè con le tartarughe si intasava molto velocemente una spugna così grande, e aprire e chiudere i pratiko e riavviarli è una rogna..
              Sì, prodotti chimici penso sia l'unica soluzione, sento parlar bene delle resine della askoll (nitrati stop), che tra l'altro tolgono anche la colorazione ambrata all'acqua dei legni, che a me non piace poi tanto. Penso che le piante non risolvano, perchè comunque ho una fraccata di pothos che cresce rigogliosissimo ma non ce la fa ad abbassare niente, mi ci vorrebbe tutta la vasca piantumata per avere risultati significativi, ma ovviamente è impossibile..
              Alla fine 5 euro al mese(1 bustina da 70g) o anche 10(2 buste) non è troppo, smetto di tagliare con osmosi che mi dà solo problemi di abbassamento kh e ci vado pari, anzi forse ci guadagno qualcosa.
              Comunque aspettiamo le altre risposte di esperti, anche se a quanto so non esistono altre soluzioni, purtroppo..
              E purtroppo i pesci in vasca non li tollerano alla lunga nitrati così alti. Se non li avessi potrei anche fregarmene.

              Commenta


              • #8
                Hai i nitrati alti perchè probabilmente la vasca è sottodimensionata (in litri di aqua) rispetto alla taglia delle tartarughe e dei pesci. Se non vuoi fare ricorso a prodotti chimici, la soluzione migliore è passare ad una vasca più grande.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da cardisomacarnifex Visualizza il messaggio
                  Hai i nitrati alti perchè probabilmente la vasca è sottodimensionata (in litri di aqua) rispetto alla taglia delle tartarughe e dei pesci. Se non vuoi fare ricorso a prodotti chimici, la soluzione migliore è passare ad una vasca più grande.
                  Eh se potessi lo farei, ma una vasca >400 litri (e a questo punto dovrei raddoppiare per vedere risultati credo) non è esattamente una passeggiata, sia per il portafogli sia per la reperibilità e lo spazio necessario (più che altro un mobile che regga una tonnellata di peso).

                  Commenta


                  • #10
                    Laghetto in giardino ?

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da cardisomacarnifex Visualizza il messaggio
                      Laghetto in giardino ?
                      Certo, nel lungo periodo non c'è altra soluzione. Ma le residenti hanno appena 1 anno, volevo usarlo un pò questo set up prima di scaricarle in laghetto (che peraltro non ho ancora). Il piano era di spostare poi le kinosternon nella loro vasca riallestita.

                      Commenta


                      • #12
                        Capito.

                        Commenta


                        Sto operando...
                        X