ciao,volevo un consiglio da voi esperti riguardo un filtro artigianale che ho costruito per una vasca di circa 30 litri effettivi per tartarughine piccole (2 tarta)
ho realizzato un filtro con una bottiglia di plastica come riporta il disegno sotto. la pompa nei dettagli è scritta nell'immagine comunque è una 230 litri ora.
volevo sapere se come filtro puo funzionare,io l'ho già sperimentato in vasca e sembra andar bene.la spugna aderisce ai bordi della bottiglia quindilo sporco è obbligato a passare di là!. ho letto inoltre che alcuni consigliano il carbone attivo nel filtro,ma io sapevo che va messo solo quando l'acqua è torbida e che va tolto una volta rgiunta la limpidezza dell'acqua. quindi io non l'ho inserito nella bottiglia a pensavo di metterlo al bisogno inserito nella sua retina tra le spugne.
inoltre volevo chiedervi, io adesso ho la possibilità di lasciarle tra sole e ombra quindi non ho ancora comprato il neon apposito e volevo sapere se puo andar bene il neon che utilizzavo per il camaleonte per quando le porterò all'interno.
ne ho due uno è il reptisun della zoomed 24'' 610mm 5.0 uvb e l'altro piu grande che ovviamente supera la lughezza dell'acquario è il silvania reptistar uva uvb f30w 6500k,non c'èe scritto quanti uvb ha...
preciso che le tarta sono sul balcone coperto e prendono il sole solo al mattino avendo comunque una zona d'ombra sempre. poi il pomeriggio stanno in ombra ma all'aperto appunto.devo comunque mettere il neon per quando non stanno al sole?..intendo nel periodo estivo..
è presente nell'acqua il riscaldatore impostato sui 26 gradi e nell'acqua ho messo la dose giusta di biocondizionatore.
se avete altri consigli dite pure.
premetto che ho già letto l'abc delle tarta d'acqua dolce.
grazie a tutti quelli che si soffermeranno.
ho realizzato un filtro con una bottiglia di plastica come riporta il disegno sotto. la pompa nei dettagli è scritta nell'immagine comunque è una 230 litri ora.
volevo sapere se come filtro puo funzionare,io l'ho già sperimentato in vasca e sembra andar bene.la spugna aderisce ai bordi della bottiglia quindilo sporco è obbligato a passare di là!. ho letto inoltre che alcuni consigliano il carbone attivo nel filtro,ma io sapevo che va messo solo quando l'acqua è torbida e che va tolto una volta rgiunta la limpidezza dell'acqua. quindi io non l'ho inserito nella bottiglia a pensavo di metterlo al bisogno inserito nella sua retina tra le spugne.
inoltre volevo chiedervi, io adesso ho la possibilità di lasciarle tra sole e ombra quindi non ho ancora comprato il neon apposito e volevo sapere se puo andar bene il neon che utilizzavo per il camaleonte per quando le porterò all'interno.
ne ho due uno è il reptisun della zoomed 24'' 610mm 5.0 uvb e l'altro piu grande che ovviamente supera la lughezza dell'acquario è il silvania reptistar uva uvb f30w 6500k,non c'èe scritto quanti uvb ha...
preciso che le tarta sono sul balcone coperto e prendono il sole solo al mattino avendo comunque una zona d'ombra sempre. poi il pomeriggio stanno in ombra ma all'aperto appunto.devo comunque mettere il neon per quando non stanno al sole?..intendo nel periodo estivo..
è presente nell'acqua il riscaldatore impostato sui 26 gradi e nell'acqua ho messo la dose giusta di biocondizionatore.
se avete altri consigli dite pure.
premetto che ho già letto l'abc delle tarta d'acqua dolce.
grazie a tutti quelli che si soffermeranno.
Commenta