Ciao a tutti è il mio primo messaggio.
Allora ieri la mia fidanzata ha voluto due tartarughine d'acqua dolce,ovviamente il venditore mi ha detto che andava bene una piccola vasca,quella con la palmetta per intenderci,e per cibo i gamberetti essiccati...
Le abbiamo prese e portate a casa,dopodichè poi ho cominciato ad informarmi in quanto non mi piace lasciare le cose "al caso"(al venditore in questo caso).
Ovviamente sto scoprendo un mondo...se c'è una cosa che non sopporto è che gli animali stiano male,quindi dato che mi pare chiarissimo,anche dopo aver letto l'abc, cosa devo fare questo pomeriggio vado a comprare tutto l'occorente per mettere su un acquaterrario.
Ora il dubbio che mi sorge però è uno:nella guida abc,si dice che è necessaria una luce 40W per riscaldare la zona emersa e ok,tutto chiaro,ma che poi c'è necessità di una lampada o neon UVB,la cosa non chiara è se questa luce deve puntare sulla zona emersa o coprire l'intero acquaterrario,potete aiutarmi per cortesia.
Grazie a tutti e un saluto
Allora ieri la mia fidanzata ha voluto due tartarughine d'acqua dolce,ovviamente il venditore mi ha detto che andava bene una piccola vasca,quella con la palmetta per intenderci,e per cibo i gamberetti essiccati...
Le abbiamo prese e portate a casa,dopodichè poi ho cominciato ad informarmi in quanto non mi piace lasciare le cose "al caso"(al venditore in questo caso).
Ovviamente sto scoprendo un mondo...se c'è una cosa che non sopporto è che gli animali stiano male,quindi dato che mi pare chiarissimo,anche dopo aver letto l'abc, cosa devo fare questo pomeriggio vado a comprare tutto l'occorente per mettere su un acquaterrario.
Ora il dubbio che mi sorge però è uno:nella guida abc,si dice che è necessaria una luce 40W per riscaldare la zona emersa e ok,tutto chiaro,ma che poi c'è necessità di una lampada o neon UVB,la cosa non chiara è se questa luce deve puntare sulla zona emersa o coprire l'intero acquaterrario,potete aiutarmi per cortesia.
Grazie a tutti e un saluto
Commenta