annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

La mia tartarughiera

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • La mia tartarughiera

    Posto alcune foto della mia tartarughiera

    Datemi consigli ed info su qualcosa che non va

    è naturalmente una sistemazione provvisoria per le mie baby trachemys scripta scripta

    Sto già costruendo il laghetto per quando diventano più grandi

    Il filtro che monto è un pratiko 200 + il filtro della cascata -isola che è un po fiacco


    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    Ultima modifica di pakko90; 29-08-2010, 15:16.

  • #2
    molto carino come arredato...ma che substrato è? non vedo bene dalla foto...

    Commenta


    • #3
      Mi pare ben fatta, che dimensioni ha? Ce la fa la reptisun a emettere abbastanza calore per riscaldare la zona emersa? O aggiungerai la spot in autunno?
      Il fondo sembra sabbia scura.
      Ah fai attenzione che non mangino le fogliette di plastica della pianta più a destra.

      Commenta


      • #4
        Grazie per il complimenti

        Il substarto è il Riverbed Sand Exo Terra

        Commenta


        • #5
          Per l'autunno ho già la lampada spot con rlativo attacco e il termoriscaldatore per l'acqua

          devo dire che le tarta stanno benissimo e a loro agio in questo habitat

          la sabbia gli piace tantissimo e le piante non vedo mai che le mordicchiano

          sono molto selettive e già viziate soprattutto per l'alimentazione

          vorrei aggiungere anche un 'isola gallegiante per un ulteriore spazio per fare basking(ho 4 trachemys) ma sono indeciso perchè temo di "affogare troppo la vasca"

          le misure sono 60x45x35

          eccone una ..............


          Uploaded with ImageShack.us

          Commenta


          • #6
            Molto carina la vasca ! E' una tartarughiera della exo-terra?

            Commenta


            • #7
              si è la tartarughiera exo terra

              Commenta


              • #8
                Se non ti scoccia ci potresti dire quanto è costato il tutto?
                Comunque per l'altra isola galleggiante non mi sembra ci sia molto spazio, se non a destra di quella esistente, però poi vedo complicata l'illuminazione.

                Commenta


                • #9
                  Ma la lampada UV c'è?

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da cardisomacarnifex Visualizza il messaggio
                    Ma la lampada UV c'è?
                    io penso sia quella che si vede nella foto...almeno penso...

                    Commenta


                    • #11
                      Non è una reptisun quella nella foto? Ammesso che non sia una normale lampadina

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da cardisomacarnifex Visualizza il messaggio
                        Ma la lampada UV c'è?
                        Secondo me c'e', ed e' una compatta.

                        Commenta


                        • #13
                          Ok perfetto, dalla foto non capivo bene, grazie.

                          Commenta


                          • #14
                            si è una compatta 5.0 ferplast

                            mi è costato tutto compreso filtro pratiko 200 attorno le 280

                            Commenta


                            Sto operando...
                            X