Salve a tutti,
come qualcuno di voi ricorderà ho una vasca da 220 litri (110x40x50 h) che ho allestito a terracquario, in cui sarei intenzionato ad allevare delle tartarughe acquatiche. Dopo infinite domande sono giunto alla conclusione che voglio allevare delle Kinosternon, ma ho dei dubbi. Io infatti vorrei allevare una tartaruga che non vada in letargo e che sia mansueta (da quel che ho capito le Kinosternon non sono aggressive), e vorrei sapere 1) se esiste all'interno del gen. Kinosternon e 2) quanti esemplari potrei tenere di suddetta tartaruga.
Premetto che l'acquaterrario ha circa 15-20 centimetri d'acqua, eventualmente alzabili, con tronchi che escono dall'acqua ed un paio di zone emerse. Grazie a chi mi vorrà rispondere
come qualcuno di voi ricorderà ho una vasca da 220 litri (110x40x50 h) che ho allestito a terracquario, in cui sarei intenzionato ad allevare delle tartarughe acquatiche. Dopo infinite domande sono giunto alla conclusione che voglio allevare delle Kinosternon, ma ho dei dubbi. Io infatti vorrei allevare una tartaruga che non vada in letargo e che sia mansueta (da quel che ho capito le Kinosternon non sono aggressive), e vorrei sapere 1) se esiste all'interno del gen. Kinosternon e 2) quanti esemplari potrei tenere di suddetta tartaruga.
Premetto che l'acquaterrario ha circa 15-20 centimetri d'acqua, eventualmente alzabili, con tronchi che escono dall'acqua ed un paio di zone emerse. Grazie a chi mi vorrà rispondere
Commenta