Qualcuno può aiutarmi ho delle tartarughe hermanni ogni anno depongono delle uova ma quest'anno su 18 uova solo cinque piccoli nati le altre uova erano con i piccoli morti dentro potete dirmi la causa? forse il motivo può essere ricercato dal fatto che io sposto le uova e li metto in dei vasi di terracotta con della terra e magari sbaglio la profondità o magari non devo girare le uova durante lo spostamento? O cosa che mi pare più probabile essendo i vasi nel balcone di pomeriggio vi è molto sole tipo luglio agosto? Grazie per le vostre risoste!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
uova non schiuse con piccoli morti dentro
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
molto probabile che non si siano schiuse per il fatto che tu abbia sbagliato a spostarle infatti le uova delle tartarughe non sono come quelle degli uccelli che devono essere girate....le uova di tartaruga non devono essere assolutamente capovolte e lo spostamento da un posto all'altro è una cosa che deve essere fatta con molta cautela
-
Senza contare che spostarle in dei semplici vasi e' molto peggio che lasciarle dove sono state deposte...
O si usa un incubatrice, o e' meglio lasciarle dove sono, proteggendo magari con della rete.NON rispondo a messaggi privati relativi ad allevamento ecc, usate il FORUM!
Commenta
-
Vi ringrazio x le risposte datemi, ma lo spostamento è necessario poichè le uova vengono deposte in terraio abbastanza piccolo e avendo 4 femmine a fine maggio è un continuo scavare quindi io li sposto appena deposte, anche in quel caso non devo ruotarle?
e se qualcuno può spiegarmi se si trovano incubatrici in commercio, o se è meglio qualche altro metodo è davvero uno strazio vedere morte questi piccoli esserini già formati senza quasi più uovo sotto ........quest'anno 13 azz AIUTO AIUTO AIUTO!
Commenta
-
sembra di capire che le tartarughine fossero quasi pronte per nascere , quindi per me non c'entra niente l'averle spostate (credo che sarebbero morte prima) , se sono morte allo stesso stadio di sviluppo, probabile che in un certo momento si sia verificata condizione ambientale sfavorevole che le ha fatte morire : troppo caldo , troppo freddo , vattelapesca..
Commenta
-
Originariamente inviato da massimilianom Visualizza il messaggiosembra di capire che le tartarughine fossero quasi pronte per nascere , quindi per me non c'entra niente l'averle spostate (credo che sarebbero morte prima) , se sono morte allo stesso stadio di sviluppo, probabile che in un certo momento si sia verificata condizione ambientale sfavorevole che le ha fatte morire : troppo caldo , troppo freddo , vattelapesca..
Se il luogo fosse idoneo, non si verificherebbero a un certo punto le cause che hai ipotizzato tu stesso.NON rispondo a messaggi privati relativi ad allevamento ecc, usate il FORUM!
Commenta
-
Vivo in Romania ed a giugno in autostrada ho raccolta una tartaruga che stava attraversando, circa 22 cm diam.
Portata a casa su terrazzo ho predisposto un angolo dove tenerla e d il 1 luglio ho trovato in un angolo 8 uova.
il giorno stesso ho preparato un incubatore ad acqua e seguendo istruzioni su internet vi ho posizionato le uova.
Ora sono trascorsi 75 gg ed ancora non si sono schiuse, da un controllo effettuato al 60 g solo 5 sono incubate.
Secondo voi e' possibile che non si schiudano essendo trascrsi ormai molti giorni???
Grazie
Commenta
-
Originariamente inviato da marioromania Visualizza il messaggioVivo in Romania ed a giugno in autostrada ho raccolta una tartaruga che stava attraversando, circa 22 cm diam.
Portata a casa su terrazzo ho predisposto un angolo dove tenerla e d il 1 luglio ho trovato in un angolo 8 uova.
il giorno stesso ho preparato un incubatore ad acqua e seguendo istruzioni su internet vi ho posizionato le uova.
Ora sono trascorsi 75 gg ed ancora non si sono schiuse, da un controllo effettuato al 60 g solo 5 sono incubate.
Secondo voi e' possibile che non si schiudano essendo trascrsi ormai molti giorni???
Grazie
Commenta
-
Originariamente inviato da tommy78 Visualizza il messaggioDi che specie si tratta?
Commenta
-
Originariamente inviato da marioromania Visualizza il messaggioHerman dobrogea
Commenta
-
Originariamente inviato da tommy78 Visualizza il messaggioScusa ma allora perche' l'hai portata a casa? E' una specie autoctona della Romania vedo (http://www.amasquefa.com/uploads/Tes...a_ibera439.pdf), non potevi semplicemente farle attraversare la strada e far si che la natura avesse fatto il suo corso?
Comunque per informazione sappi che la tarta ora si trova in un bel centro lungo il Danubio nella regione "Cara-Severin" esattamente in un parco governativo presso "portile din fier".
L'unico problema e' che le uova non potevano essere trasportate e cosi sono rimaste da me fino alla schiusa, poi se va bene i piccoli seguiranno la madre
Commenta
Commenta