Sul certifiato Cites è scritto THB,mentre amici esperti dicono che è una THH....secondo voi a quale sottospecie appartiene??
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Chiarimenti
Comprimi
X
-
Intendi un vero CITES giallo fotografico?
Non ne ho mai visto uno con la sottospecie scritta...
Le distinzioni tipiche non sono nette in questo esemplare, ci vedo comunque piu della THH...colorazione intensa anche se scura, rapporto suture, dimensioni piccole in un maschio che sembra bello adulto...Ultima modifica di Luca-VE; 14-09-2010, 14:08.NON rispondo a messaggi privati relativi ad allevamento ecc, usate il FORUM!
Commenta
-
Ottimo Luca...
Becchi proprio un argomento interessante !!! A me hanno rilasciato un Cites bianco dove è scritto la specie e la provenienza con il numero del cites (un codice bello lungo)...
Io però, come accennavi, tu sapevo che il cites è un foglio giallo con relative foto dell'animale da rinnovare annualmente.
Devo recarmi in qualche ufficio per regolarizzare il tutto ?
Stefano
Commenta
-
Quando?
Se ti riferisci a Testudo o altri animali in All.A, se ti hanno dato quel documento (foglio bianco) negli ultimi 2 anni non ha valore...se ti riferisci alla tua elegans che invece e' in All.B, e' regolare cosi com'e'NON rispondo a messaggi privati relativi ad allevamento ecc, usate il FORUM!
Commenta
-
Esiste un cites giallo in cui è indicata solo la specie e inoltre c'è scritto dove è nata.
Non può avere origine albanese:l'Albania non è in CEE e in CEE non si possono importare Wild di questa specie.
In CEE gli animali in All A devono avere un documento giallo che riporta tutti i dati relativi all'animale,oltre al marcaggio obbligatorio (foto o microchip).
Qualcosa quindi non quadra,o l'animale è irregolare o il venditore ti sta palesemente mentendo.[I]Lontano dalla luce è l'ineffabile splendore. Mostro oscuro è colui che,affiorando dal buio, vedrà il riflesso della sua anima malvagia[/I]
Commenta
Commenta