Ciao a tutti!
Alla fine di Luglio un mio amico mi ha regalato la sua trachemys. La teneva in una vasca molto sporca e le dava da mangiare solamente gamberetti secchi.
Appena me l' ha data, ho disinfettato la vasca e ho messo acqua a declorare per 24 ore. Poi ho inserito nel filtro (putroppo interno, non ho posto per metterne uno esterno) ovatta e cannolicchi. Appena il filtro è maturato ho inserito la tartaruga. E ho iniziato ad alimentarla con pesce di lago, rucola, radicchio, lattuga, una volta le ho dato del fegato di pollo, gamberi freschi e ha sempre a disposizione dell'osso di seppia. Lei sta benissimo, ma ha sempre, da quando me l ha portata il mio amico, il carapace scolorito, come se sopra avesse del calcare. Cosa posso fare? premetto che abito a Roma nord, non so se qui l'acqua sia molto calcarea. Grazie a tutti!
Alla fine di Luglio un mio amico mi ha regalato la sua trachemys. La teneva in una vasca molto sporca e le dava da mangiare solamente gamberetti secchi.
Appena me l' ha data, ho disinfettato la vasca e ho messo acqua a declorare per 24 ore. Poi ho inserito nel filtro (putroppo interno, non ho posto per metterne uno esterno) ovatta e cannolicchi. Appena il filtro è maturato ho inserito la tartaruga. E ho iniziato ad alimentarla con pesce di lago, rucola, radicchio, lattuga, una volta le ho dato del fegato di pollo, gamberi freschi e ha sempre a disposizione dell'osso di seppia. Lei sta benissimo, ma ha sempre, da quando me l ha portata il mio amico, il carapace scolorito, come se sopra avesse del calcare. Cosa posso fare? premetto che abito a Roma nord, non so se qui l'acqua sia molto calcarea. Grazie a tutti!
Commenta