ciao ragazzi, tempo fà parlammo del letargo delle odoratus.
La questione da quanto detto da altri è più difficile a dirsi che a farsi.(SPEREM)
Io mi sono organizzato così:
Vorrei fargli fare il letargo nella mia cantina, la temperatura non và mai sotto zero, ma rimane almeno sui 5/6 gradi, e per questo ho optato per il polistirolo esterno in modo da raggiungere gli 8/10.
Non ho ancora capito una cosa fondamentale, devono stare nell'acqua o no?
Ma soprattutto devo mettere la sabbia obbligatoriamente? e appigli per respirare?
Vi prego aiutatemi perchè i giorni diventano sempre piu promettenti per spostarle giu in cantina.
Ah, dimenticavo, ovviamente hanno digiunato le settimane previste.(spero non gli faccia male)
La questione da quanto detto da altri è più difficile a dirsi che a farsi.(SPEREM)
Io mi sono organizzato così:
- ho comprato un termometro digitale
- ho preso una vasca delle stesse dimensioni della loro e le ho incollato sui 4 lati esterni e sul fondo del polistirolo;
- penso di coprire la vasca con una rete tipo zanzariera
Vorrei fargli fare il letargo nella mia cantina, la temperatura non và mai sotto zero, ma rimane almeno sui 5/6 gradi, e per questo ho optato per il polistirolo esterno in modo da raggiungere gli 8/10.
Non ho ancora capito una cosa fondamentale, devono stare nell'acqua o no?
Ma soprattutto devo mettere la sabbia obbligatoriamente? e appigli per respirare?
Vi prego aiutatemi perchè i giorni diventano sempre piu promettenti per spostarle giu in cantina.
Ah, dimenticavo, ovviamente hanno digiunato le settimane previste.(spero non gli faccia male)
Commenta