ciao a tutti,
ho 2 horsefieldii e vorrei permetter loro di fare un letargo tranquillo all'aperto.
allego un paio di foto della zona che ho preparato e vorrei ulteriori consigli sulla sistemazione definitiva.
qualche specificazione:
il vaso di terracotta, non nella foto, ma è ora interrato per un terzo con la base fatta con uno strato di sabbia mista a torba sulla parte più bassa e solo torba sulla superficie.con foglie secche e a breve anche paglia.
di fianco al vaso, che non riceve sole diretto ma che da li a qualche decina di centimetri arriva bene, ho messo anche una tegola con al di sotto terra libera per permettere alle tartarughe di in interrarsi a loro piacimento, molto protetta dalla luce.e dove spero che facciano il letargo.
nelle foto non si vede ma tutta la zona e sovrastata da una tettoia che garantisce ottima copertura dalla pioggia.
scusate se mi sono dilungato troppo.e grazie mille a tutti
ho 2 horsefieldii e vorrei permetter loro di fare un letargo tranquillo all'aperto.
allego un paio di foto della zona che ho preparato e vorrei ulteriori consigli sulla sistemazione definitiva.
qualche specificazione:
il vaso di terracotta, non nella foto, ma è ora interrato per un terzo con la base fatta con uno strato di sabbia mista a torba sulla parte più bassa e solo torba sulla superficie.con foglie secche e a breve anche paglia.
di fianco al vaso, che non riceve sole diretto ma che da li a qualche decina di centimetri arriva bene, ho messo anche una tegola con al di sotto terra libera per permettere alle tartarughe di in interrarsi a loro piacimento, molto protetta dalla luce.e dove spero che facciano il letargo.
nelle foto non si vede ma tutta la zona e sovrastata da una tettoia che garantisce ottima copertura dalla pioggia.
scusate se mi sono dilungato troppo.e grazie mille a tutti
Commenta