Ciao.
Abbiamo recuperato una hermanni trovata 2 mesi fa da una sig.ra anziana e
tenuta fino ad oggi a digiuno (sicuramente anche senz'acqua). E' stata
abbandonata oggi nel negozio dove ci riforniamo x i nostri roditori e
conigli. La commessa, sapendo che recuperiamo gli animali abbandonati e,
soprattutto, sapendo che siamo clienti di un vet molto esperto, ci ha
chiesto aiuto e abbiamo portato la piccolina (che pare sia un piccolino) a
casa nostra. Praticamente si muove poco quanto niente, ha perso delle
unghie, non mangia e non defeca. Noi non siamo attrezzati x tenere un
rettile, fortunatamente ci ritroviamo un fauna-box e lei x ora si trova li
dentro. Abbiamo anche un tappetino riscaldante. Avendo animali erbivori, ci
ritroviamo con una buona scorta di verdura, un po' di frutta e fieno. Ultima
cosa ma non meno importante: siamo di Roma e qui sta facendo un freddo
invernale. Siamo molto preoccupati anche perchè è un po' piccola. Cosa ci
consigliate di fare???
Abbiamo recuperato una hermanni trovata 2 mesi fa da una sig.ra anziana e
tenuta fino ad oggi a digiuno (sicuramente anche senz'acqua). E' stata
abbandonata oggi nel negozio dove ci riforniamo x i nostri roditori e
conigli. La commessa, sapendo che recuperiamo gli animali abbandonati e,
soprattutto, sapendo che siamo clienti di un vet molto esperto, ci ha
chiesto aiuto e abbiamo portato la piccolina (che pare sia un piccolino) a
casa nostra. Praticamente si muove poco quanto niente, ha perso delle
unghie, non mangia e non defeca. Noi non siamo attrezzati x tenere un
rettile, fortunatamente ci ritroviamo un fauna-box e lei x ora si trova li
dentro. Abbiamo anche un tappetino riscaldante. Avendo animali erbivori, ci
ritroviamo con una buona scorta di verdura, un po' di frutta e fieno. Ultima
cosa ma non meno importante: siamo di Roma e qui sta facendo un freddo
invernale. Siamo molto preoccupati anche perchè è un po' piccola. Cosa ci
consigliate di fare???
Commenta