salve, è la prima volta che scrivo sul forum, e visto che non ho trovato la sezione delle presentazioni scrivo direttamente qua. Mi chiamo Matteo e il 2 ottobre farò 19 anni. Per ora non ho ancora un rettile, però mi hanno sempre un po' affascinato e da un po' di tempo ho iniziato ad informarmi su come costruire terrari, come gestirli e come accudire vari tipi di sauri e gecoidi. Mi sto seriamente informando molto, valutando lo spazio a mia disposizione e quindi il tipo di animale da prendere(pensavo di prendere o dei gechi leopardini o dei Phelsuma). Ma non è per questo che sto scrivendo qui. Ho notato che in questa discussione si è parlato di viaggiare con gli animali, portarli in vacanza, ecc... io diciamo che ho un problemino un poco diverso. Tra 6-7 mesi dovrei partire per l'Irlanda e nel caso in cui io riuscissi a prendere le sopracitate dolci bestioline, secondo voi è troppo stressante per loro un viaggio in aereo e un cambio drastico del luogo e del clima? Mi converrebbe attendere praticamente oltre un anno e prenderle una volta tornato a casa oppure prenderle ugualmente alla fiera di verona il 3 ottobre (sempre se le trovo) e poi sperare che non si stressino troppo? Considerando comunque che non ho intenzione di prendere degli esemplari adulti ma abbastanza giovani, più o meno nati da 3-4 mesi.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Rettili in aereo
Comprimi
X
-
In aereo non puoi portare gli animaliAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
-
bhe per quello che so io gli animali possono benissimo viaggiare in aereo bisogna solo rispettare delle determinate regole (per info: Viaggiare in aereo con gli animali | Venetolowcost.com) comunque io lo sconsiglierei un viaggio in aereo per un animale così particolare e delicato
Commenta
-
uhm si. Effettivamente un viaggio in aereo potrebbe stressare molto l'animale... Magari però si possono usare degli accorgimenti per rendere meno stressante il viaggio... Non vorrei dire cavolate ma l'utilizzo di sonniferi (ovviamente solo se il veterinario da conferma che si possono usare sull'animale che forse prenderò) potrebbe aiutare... magari anche coprire con un telo nero il terrario provvisorio potrebbe ridurre lo stress no? Però le mie sono tutte supposizioni ed inoltre sono inesperto in questo campo...
Commenta
-
Tia sai male, sai quanti di noi sarebbero voluti andare ad Hamm in aereo ed evitare le 12/15 ore di viaggio in macchina? Ci abbiamo provato con tutte le compagnie, i Rettili in aereo non sono accettati, salvo nelle stive pressurizzate che non tutti gli aerei hanno.Attualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Originariamente inviato da marconyse Visualizza il messaggioTia sai male, sai quanti di noi sarebbero voluti andare ad Hamm in aereo ed evitare le 12/15 ore di viaggio in macchina? Ci abbiamo provato con tutte le compagnie, i Rettili in aereo non sono accettati, salvo nelle stive pressurizzate che non tutti gli aerei hanno.
Commenta
-
luftansa sta attivando (sull'articolo si parlava di berlino, per ora) un servizio di trasporto di animali (fra cui rettili e pesci) in cabine dedicate a loro. attualmente è già possibile portare animali con sè, ma non è specificato che tipi di animali (al contrario di airberlin, che vieta esplicitamente i rettili). io una chiamata la farei (devi sapere in anticipo cosa trasporterai, comunque)
ps. ma le phelsuma non fai prima a prenderle qui in italia? salvo qualche specie, sono abbastanza diffuse
Commenta
-
Originariamente inviato da Venom Visualizza il messaggioluftansa sta attivando (sull'articolo si parlava di berlino, per ora) un servizio di trasporto di animali (fra cui rettili e pesci) in cabine dedicate a loro. attualmente è già possibile portare animali con sè, ma non è specificato che tipi di animali (al contrario di airberlin, che vieta esplicitamente i rettili). io una chiamata la farei (devi sapere in anticipo cosa trasporterai, comunque)
P.S.: bell'avatar
Commenta
-
ok per oggi ho guardato le seguenti compagnie aeree
Aerlingus Sito: Aer Lingus- cheap flights, gift vouchers, hotels, car hire, & travel insurance Risposta: L’Aer Lingus non permette il trasporto di animali a bordo.
AirBaltic Sito: airBaltic - Go to the Baltics! Cheap flights to Riga, Vilnius, Tallinn, East and West Europe, Central Asia, Caucasus and Middle East! Cheap tickets here! Risposta:
AirFrance Sito: Airfrance Risposta: solo cani e gatti
AirMalta Sito: Air Malta - Cheap Flights to Malta, Holiday in Malta Risposta: mi hanno detto di contattare un agente IATA visto che potrebbe aiutarmi a trasportare animali.
Alitalia Sito: Alitalia.com - Home Page | Alitalia Risposta:
Austrian Sito: Austrian Airlines - prenota biglietti economici Risposta: IN ATTESA
BmiBaby Sito: Cheap flights to Europe with bmibaby.com Risposta: contatto email errato... e l'unico modo per contattarli e chiamando il loro callcenter in inghilterra.
BMI Sito: Fly bmi - Book a cheap flight on Business Class or Economy to destinations worldwide Risposta: non accetta animali a bordo
Britishairways Sito: Book Flights, Hotels, Holidays, Car Rental with British Airways - BA.com Risposta: IN ATTESA
City jet Sito: CityJet airline book flights London City airport European destinations business to from Risposta: non ammettono animali sui loro voli perche non hanno la licenza per trasportarli
Czech Airlines Sito: Home page - Czech Airlines Risposta: IN ATTESA
easyJet Sito: Cheap flights - Find and book cheap flights on easyJet.com Risposta: non accettano alcun animale, tranne i cani guida e quelli per i disabili...
Finnair Sito: Book Flights, Hotels, Holidays and Car Rental - Finnair Risposta: beh non ho nemmeno avuto bisogno di una risposta qui ho trovato tutto quel che mi serviva. I rettili possono essere trasportati solo nella stiva, non so se è pressurizzata ma penso di si. In caso chiedete non si sa mai.
Flybe Sito:Flybe | Cheap flights & budget flights Risposta: solo cani guida
Germanwings Sito: http://www.germanwings.com/ Risposta: ho controllato sul sito e accettano solo cani e gatti... che nervi :@
TUIfly Sito: TUIfly.com - Benvenuti a bordo - Voli a prezzi convenienti, servizio efficiente - Home Risposta: solo cani e gatti
Iberia Sito: http://www.iberia.com/ Risposta: allora qui c'è scritto che trasportano cani, gatti, uccelli, ecc.. io ho mandato un e-mail per vedere se trasportano pure rettili. appena ho la risposta ve la comunico
KLM Sito: KLM Royal Dutch Airlines Comprehensive Travel Planning Site Risposta: qui parlano di cani e gatti, io comunque ho chiesto anche per i rettili... mò vediamo vi tengo aggiornati
Lufthansa Sito: http://www.lufthansa.com/it/ Risposta: qui ho trovato delle informazioni riguardo cani e gatti, comunque Venom ha detto che stanno effetuando dei cambiamenti quindi boh speriamo bene
Luxair Sito: Luxembourg Airline ? Reservez votre vol en ligne avec Luxair Risposta: qui non specificano che animali accettano, li ho contattati via email e poi vi dico
Malev Sito: Malév Risposta: allora qui sembra trasportino solo cani e gatti. Però qui sembra che concedano la possibilità di portare altri tipi di animali come merce... cioè nella stiva... boh
Ryanair Sito: Cheap Flights to Europe with Ryanair - Cheap Flights from UK Risposta: non accettano alcun animale tranne i cani guida o di assistenza ai disabili
swiss Sito: Swiss International Air Lines Ltd. Risposta: accettano solo cani e gatti.
Riguardanti la IATA ho trovato queste due cose:
Primo
SecondoUltima modifica di ilgrassa; 16-08-2010, 18:12.
Commenta
-
Ricorda che i Phelsuma sono in Cites quindi seguendo gli step di Iata CITES ResolutionsAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
Commenta