Ciao a tutti
È la prima volta che posto in questa sezione…….non lapidatemi per la mia ignoranza in materia di piante…
……zero assoluto…
.. sono un pollice marrone (marrone come le piante secche/morte)…ahhh
Ho bisogno di aiuto:
vorrei mettere nei laghetti delle tarta una certa pianta di cui non conosco il nome e vorrei sapere se è ok o puo portare problemi.
Non sganasciatevi dalle risate x la descrizione ….
La si trova nei fossi, fiumi e laghetti anche dalle mie parti (lombardia)
Piuttosto alta, sul metro/metro e mezzo
Completamente verde senza fiori, e con foglie allungate
E fin qui non si capisce ovviamente niente…..
Ha una specie di “pannocchia” marrone in cima sulla qui estremità fuoriesce una ulteriore punta verde…..
Come si chiama?
Va bene x il laghetto di tarta?
Ossigena?
Qualche accorgimento da seguire?
Scusate la somaraggine
grazie
È la prima volta che posto in questa sezione…….non lapidatemi per la mia ignoranza in materia di piante…



Ho bisogno di aiuto:
vorrei mettere nei laghetti delle tarta una certa pianta di cui non conosco il nome e vorrei sapere se è ok o puo portare problemi.
Non sganasciatevi dalle risate x la descrizione ….
La si trova nei fossi, fiumi e laghetti anche dalle mie parti (lombardia)
Piuttosto alta, sul metro/metro e mezzo
Completamente verde senza fiori, e con foglie allungate
E fin qui non si capisce ovviamente niente…..
Ha una specie di “pannocchia” marrone in cima sulla qui estremità fuoriesce una ulteriore punta verde…..

Come si chiama?
Va bene x il laghetto di tarta?
Ossigena?
Qualche accorgimento da seguire?
Scusate la somaraggine
grazie
Commenta