So che al nord Italia muoiono al freddo inverno, (le devi mettere dentro o coprire con un telo, ma a volte non basta coprirle...) ma dalla liguria in giù crescono molto bene... Tu di dove sei'
Ho visto Bouganvillae anche a Udine (una sola a dire il vero) piantata contro un muro esposta a sud e riparata in inverno con dei pannelli di policarbonato a mo' di serra. E sempre ad Udine un mio amico ne tiene una (sempre contro un muro a sud) e la ripara con tnt (tessuto-non-tessuto); questa perde gran parte delle vegetazioni meno lignificate, ma in primavera torna a prosperare e fiorisce senza problemi.
Comunque è una pianta che leggere e brevi gelate le sopporta senza grossi problemi.
Claudio
spesso se muore la parte aerea la pianta rigetta nuovi rami direttamente dalle radici,hanno un crescita veloce e arrivano a fiorire.
una causa della morte della pianta in zone dove gela ma non fa ultra freddo è la mancanza di acqua più che la gelata,infatti un errore molto comune e ridurre le innaffiature nel periodo invernale a mo di pianta grassa e se le piante sono in una zona riparata dove non arriva la pioggia,skiattano.
esistono varietà di colori differenti,viola, rossi, rosa e bianchi,ma credo che quella ancestrale sia la più resistente
c'è un cultivar,con infiorescenze viola,che sopporta meglio di altre le basse temperature.
è quella che comunemente si vede nella zona del garda se non erro.
-''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
-"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
-''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"
Commenta