come posso liberare le mie piante carnivore dagli afidi.....hanno infestato tutto drosere..dionee...sarracenie....aiuto!!! posso usare un anti afidi normalissimo o qulacosa apposta...
Non vorrei causasse problemi agli ascidi delle sarracenie o influisse sulla viscosità della colla delle drosera... le carnivore sono molto molto sensibili.
La cosa è da tenere in considerazione.
Io inizierei con un infuso leggero.
Il trattamento andrebbe fatto solo su di un campione e non tutte le piante, senza esporle al sole durante l'operazione.
Grazie distrugge il sistema nervoso basta alzare le concetrazioni e uccide molti ma molti insetti fitofagi (naturalmente da fare solo su piante che supportano il trattamento).. Per le carnivore puoi fare il trattamento leggero ma se è troppo infestato devi usare concetrazioni da etichetta. Fare tanti intenventi ma leggeri non ha grande senso perche la persistenza e la tossicità del prodotto è sempre quella sia che fai mille leggeri che uno forte.
Se tieni le painte in un luogo molto abitato non usare l'infuso di nicotina che puzza usa l'imidacloprid che va alla grande e non ha un odore acre (poi deriva sempre dai nicitinoidi)
la persistenza e la tossicità del prodotto è sempre quella sia che fai mille leggeri che uno forte.
Niente di più falso. Se facciamo tanti interventi leggeri rischiamo di non uccidere il parassita... e se non lo uccidiamo rafforziamo le sue difese immunitarie a quel tipo di insetticida, e allora sarà più difficile ucciderlo in futuro. Anche le generazioni successive saranno più forti a quel tipo di insetticida e allora ne servirà ancora di più rispetto a quanto ne sarebbe bastato all'inizio se avessimo fatto un solo trattamento ma molto più sostenuto. Quando usiamo insetticidi bisogna fare un trattamento sostenuto.. altrimenti facciamo più danni di quanto non facciamo se non usassimo nessun tipo di insetticida.
Quoto Pack. Provado Plus della Bayer, un paio di trattamenti (il secondo dopo 3 settimane), solo la sera (di giorno il provado fa "effetto lente" e si rischia di gremare tutto). Spruzzare a 30/40 cm.
Niente di più falso. Se facciamo tanti interventi leggeri rischiamo di non uccidere il parassita... e se non lo uccidiamo rafforziamo le sue difese immunitarie a quel tipo di insetticida, e allora sarà più difficile ucciderlo in futuro. Anche le generazioni successive saranno più forti a quel tipo di insetticida e allora ne servirà ancora di più rispetto a quanto ne sarebbe bastato all'inizio se avessimo fatto un solo trattamento ma molto più sostenuto. Quando usiamo insetticidi bisogna fare un trattamento sostenuto.. altrimenti facciamo più danni di quanto non facciamo se non usassimo nessun tipo di insetticida.
In realtà non si rafforza nessuna "difesa immunitaria"... semplicemente l'azione del principio attivo sarà meno efficace e tenderà a selezionare rapidamente gli individui già di per sè resistenti, i quali saranno gli unici a rirpodursi, dando così origine ad una popolazione a sua volta resistente...
Con gli afidi, considerata la velocità del ciclo biologico e le numerose generazione partenogenetiche, il fenomeno ovviamente tende ad accentuarsi...
Il trattamento "sostenuto" ha altrettanto poco senso, perchè si possono (per esempio) avere problemi di fitotossicità... gli insetticidi vanno usati alle dosi consigliate... nè più nè meno...
Niente di più falso. Se facciamo tanti interventi leggeri rischiamo di non uccidere il parassita... e se non lo uccidiamo rafforziamo le sue difese immunitarie a quel tipo di insetticida, e allora sarà più difficile ucciderlo in futuro. Anche le generazioni successive saranno più forti a quel tipo di insetticida e allora ne servirà ancora di più rispetto a quanto ne sarebbe bastato all'inizio se avessimo fatto un solo trattamento ma molto più sostenuto. Quando usiamo insetticidi bisogna fare un trattamento sostenuto.. altrimenti facciamo più danni di quanto non facciamo se non usassimo nessun tipo di insetticida.
Forse mi sono spiegato male (l'taliano ha volte mi tira brutti scherzi ) io intendevo di usare le dosi di etichetta e non fare tanti ma leggeri, se no succede quello che ha detto EffeCi61
Commenta