La foglia del ligustro è circa 3-4 cm di lunghezza. Quello nella foto sembra, ma non sono bravissimo con le piante e la foto non è molto particolareggiata...
Ciao
Ema
Ah! Ok grazie!
Uffa ho girato tre banchi di mercato e due serre e nessuno ha il lugustro oppure gli deve arrivare! Poi l'ailanto non so dove trovarlo, non hanno manco quello e mio padre ha detto che se provo a portargli a casa l'ailanto mi uccide perchè è infestante e dice che dopo ci riempie tutta la campagna... mah??
Uffa io voglio prendere dei saturnidi come facciooooo???
A me sembra proprio ligustro. Non dimenticate che ne esistono molte specie, alcune con foglie più grandi e coriacee, altre con foglie più delicate. Ti assicuro che per allevare bruchi di saturnidi avresti bisogno di una SIEPE, non di un arbusto...mangiano come delle scrofe e si dileggiano a letamare altrettanto.....Consiglio: per le Samia, cerca in campagna l'ailanto e fatti dei giri periodici a rifornirti di rami selvatici, senza coltivarlo. Per Il ligustro, prova a vedere che non ci siano delle siepi, anche pubbliche, al tuo paese. E' molto usato.... Ottimo cibo per l'attacus, anche se in teoria dovrebbe esser possibile tirarlo su anche con salice (ma qui lo dico e qui lo nego!)
Mio padre (adesso che ha notato foto di ailanto) mi sta facendo notare che c'è nè veramente dappertutto! Lungo i fossi e le vecchie case diroccate c'è nè veramente tanto, quindi il problema è risolto! Comunque per sicurezza metto due foto mi dite se è ailanto?
Inoltre alcuni particolari: le foglie se rotte emmettono un'odore sgradevole, il legno è molto fragile e tenero e le foglie giovani sono di colore rosso! Inoltre (da ciò che si ricorda mio papà) Dopo la fioritura (lui dice quando perde le foglie) fa dei frutti che scendono come "elicotterini". Per le foto http://digilander.libero.it/cicciogaglia/Ailanto.htm
Mi confermate che è ailanto?
X Luca: se non abiti lontano da milano ti posso fornire tonnellate di Ligustro! Circa 10 metri di divisione con il mio vicino di casa da potare!
Cmq anche a me quello della foto sembra Ligustro, come dice Andrea ne esistono moltissime varietà, anche con foglie grandi o variegate!
Ok! Grazie per le risposte! Si è proprio ligustro, una varietà selvatica mi hanno detto! Ne ho comprata una pianta ed è in tutto per tutto identica a quella che avevo trovato nella siepe di una vecchia casa semi-abbandonata!
Quindi adesso ho sia ailanto, sia ligustro, sia bruchi!
X Simone.C no non sono vicino a Milano! E' un po' distante.... Modena-Milano ....
Commenta