Mi hanno regalato 4 bulbi di alocasia, però uno solo sembra partito bene, mentre uno non è proprio partito gli altri due fanno le foglioline che seccano quasi subito... consigli? Appena riesco posto delle foto.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
bulbi alocasia
Comprimi
X
-
bulbi alocasia
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
Brutal Murder
Amici degli animali di Minitalia-Leolandia TI.MA.COM ONLUS
Tags: Nessuno
-
Le foto:
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
Brutal Murder
Amici degli animali di Minitalia-Leolandia TI.MA.COM ONLUS
-
Originariamente inviato da robypellegrini Visualizza il messaggioCiao Seth,
questi precisamente sono piante/bulbi di Colocasia esculenta.
I bulbi che ti hanno regalato sono quelli che vengono venduti come alimento nei negozi di cibi etnici?
Le foglie nascono deformate e si "accartocciano", seccando precocemente?
Sì, almeno le prime, ora le altre nascono e si sviluppano.
Ah, mi hanno dato anche un rizoma di manioca... sta crescendo!Ma è rampicante la manioca?
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
Brutal Murder
Amici degli animali di Minitalia-Leolandia TI.MA.COM ONLUS
Commenta
-
Ciao,
anche io tutti gli anni pianto questo tipo di bulbi ed ho notato che, certi esemplari, producono le prime foglie malformate in quel modo. Le successive, poi, sono normali e crescono senza problemi. Non ne conosco le cause ma, in generale, alcune persone molto più esperte di me mi parlavano della possibilità che molte di queste cultivar alimentari provenienti dal Sud America (i bulbi di Colocasia che trovo provengono dal Costa Rica, per esempio) possano essere virusate: per i fini alimentari non creano problemi ma, nell'ottica di coltivarle come piante alimentari, nelle'ventualità bisognerebbe prestare molta attenzione.
Per la Manioca (Manihot esculenta) non ho esperienze dirette ma, da quello che ho letto, dovrebbe essere un arbusto erbaceo o ad un piccolo alberello di 3-4 metri paragonabile, come portamento, a certi Hibiscus.
Quei negozi etnici spesso sono una vera risorsa per trovare parti riproduttive di ortaggi o vegetali commestibili esotici. La mia ragazza giapponese i bulbi di Colocasia li prendeva per mangiarli (un pò come si fa con le patate) ed a volte ho trovato specie interessanti come la Lemon grass (Cymbopogon sp.) o l'Ipomea acquatica (Ipomea aquatica).
Commenta
Commenta