ciao ragazzi!! ho un problema con un termostato dell'acquos... ho una vasca in plastica che dovrebbe contenere un regius, ho messo la serpentina sotto la vasca, collegata al termostato, impostato il termostato a 31 gradi, e messo la sonda del termostato all'interno della vasca nel punto in cui la temperatura dovrebbe essere piu elevata... il problema è questo, vicino la sonda ho messo dei normali termometri, e mi arrivano a segnare 35-36 gradi, dopodiche il termostato stacca... ma visto che è impostato a 31 gradi, perchè ***** mi stacca a 35!?? qualcuno ha avuto esperienze simili?? forse saglio a mettere la sonda?? la sonda basta poggiarla con la punta sul fondo del contenitore o deve essere poggiata per intero??? grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Sonda termostato!
Comprimi
X
-
i termostati soprattutto se si tratta di un acquos (cambialo appena puoi dato che lo usi con un reale, compra un pulse dell'habistat) vanno sempre tarati ovvero con un termometro CON SONDA lo imposti a seconda di quello che dice il termometro ovvero adesso abbassi la temperatura sul termostato finchè il termometro non segna i 31°.... la sonda appoggiala di "piatto"
-
no il termostato funziona, l'ho utilizzato tutta l'estate nell'incubatrice per far schiudere le uova di pogona, e la temperatura è stata sempre precisa (con un margine d'errore di +1,-1)... sto facendo un pò di prove è la situazione è migliorata, ma comuncque non è precisa... adesso mi stacca a 31 e mi riattacca a 28... la sonda del termostato l'ho attaccata sul fondo del contenitore in plastica "per lungo", mentre i termometri sono posti sul giornale... magari è possibile che ci sia una scarto di un grado derivante dal fatto che la sonda del termostato è posta sotto il giornale e i termometri invece sopra?????? p.s. per farla aderire in modo stabile sul fondo dello scatolo la sonda l'ho fissata con del nastro adesivo, non è che il nastro sfalzi di qualche grado la temperatura rilevata??
Commenta
-
Originariamente inviato da jovetic 88 Visualizza il messaggiop.s. per farla aderire in modo stabile sul fondo dello scatolo la sonda l'ho fissata con del nastro adesivo, non è che il nastro sfalzi di qualche grado la temperatura rilevata??
Se usi questo metodo per fissare al fondo del box il cavetto della sonda, avvolgilo con un poco di carta (lasciando sempre fuori la parte terminale): se metti direttamente il nastro adesivo sul cavetto, ogni volta che lo staccherai per le pulizie, ti resterà uno strato di residui appiccicosi, difficile poi da pulire. Occhio che il nastro adesivo è comodo, ma anche molto insidioso per l'animale ospitato.Lupo ululà e castello ululì. Da Frankenstein Junior di Mel Brooks (1974).
www.sezionedoguedebordeaux.com/rescue
Commenta
-
mha... cose strane... ho fatto prove, prove e prove... adesso ho deciso di impostarlo a 30 gradi, ed ho in una vasca una gradazione che varia pressappoco dai 29 ai 31 (il che è giusto considerando lo scarto del termostato) e nell'altra vasca una gradazione che varia pressappoco dai 31 ai 33......... la serpentina è messa in egual modo sotto entrambe le vasche, e la sonda è posizionana nella vasca dove mi segna 31-33 gradi..... che dite, così può andar bene per dei reali o devo ancora provare????????
Commenta
-
non è che deve cambiarlo per forza ma un termostato come l'haquoss che passa dai 29 ai 31 gradi soprattutto se usato con un reale che sappiamo che sono animali molto sensibili alle piccole cavolate secondo me non è il massimo, magari non dico per forza un pulse (anche se sarebbe la cosa più giusta secondo me) ma magari un on off più preciso (non necessariamente l'habistat era solo un esempio) poi ovvio sono sempre consigli
comunque metti le sonde nello stesso posto e nello stesso modo, tutto fa anche se la sonda rimane sollevata di poco più dell'altra è ovvio che segna un'altra cosa
Commenta
-
io con gli haquoss, o resun, mi sono sempre trovato bene a patto di usarli in coppia con un termometro a loro dedicato, oltre a quelli di zona calda e fredda. Funzionano sempre in modo diverso, diciamo che le tacchette stampate sul guscio non sono mai troppo precise, ma una volta trovata quella "vera" dei 30° vanno egregiamente e non mi hanno mai dato problemi, anzi li consiglierei utilizzando questo accorgimento, discorso diverso se devo essere sincero per la questione incubatrice, ecco in questo caso preferirei un termostato digitale e molto affidabile e preciso
Commenta
Commenta