Salve a tutti,da tempo ho completato all'80% il mio terrario definitivo per la mia iguana.
Dico 80 perchè sento sempre di dover aggiungere nuove cose o migliorie,principalmente estetiche visto che l'essenziale è già disposto e l'iguana è a suo agio,territoriale ma mai aggressiva
Prima di allestire questo terrario,tuttavia,mi balzò in testa un'idea alquanto particolare,idea che si è ripresentata ancora oggi vedendo casualmente un video: http://www.youtube.com/watch?v=x3TTgzJ0Fac
Come potete ben notare sono presenti due zone ben separate,una acquatica vicino al vetro, a mò di acquario, e una emersa.
Ora,visto che realizzare una cosa simile è sempre statp il mio più grande desiderio (in quanto il terrario è stato costruito su misura in maniera "particolare",ovvero con una forma un pò bizzarra) volevo sapere se c'è qualche modo per realizzare qualcosa di simile.
Di seguito alcune foto scattate in questo momento con scarsa luce(diciamo che comunque rendono un pò l'idea,o almeno spero
...)
http://i43.tinypic.com/w18pz5.jpg
http://i41.tinypic.com/20kyhy8.jpg
Il mio terrario è composto da uno sfondo in legno( ricoperto da pannelli di polistirene trattato con kerakoll eco e vernice all'acqua secondo le giuste procedure),una porta di vetro a sinistra,una vetrata principale centrale e un altro vetro a destra,mentre "pavimentazione" e infrastruttura sono sempre in legno.
Naturalmente non nascondo che per annaffiare le piante presenti(pothos) è capitato che l'acqua passasse tramite i piccolissimi spazi dove il vetro viene fissato al legno,bagnando qualche mattonella..(il tutto nonostante ci siano ben 4 tipi diversi di substrato assorbente-ormai mescolati senza pietà dalla furia delle zampette della mia iguana,intenta a scavare il primo periodo per cercare di uscire fuori-
)
Detto questo non voglio prolungarmi e muoio dalla voglia di sentire le vostre opinioni
Che soluzione proponete,ammesso che sia fattibile?
Piesse:per il momento dispongo di un recipiente trasparente in pvc con pompa e filtro attivi oltre 12 h al giorno,ma l'iguana non ha mai avuto alcuna intenzione di testarla...l'idea di creare una zona acquatica deriva dal fatto che ho sempre amato gli acquari,al punto che avevo pensato,nel caso l'iguana non dovesse immergersi,di creare un piccolo ambiente d'acqua dolce con cardidine e muschi sommersi..ma questoè un di più
Dico 80 perchè sento sempre di dover aggiungere nuove cose o migliorie,principalmente estetiche visto che l'essenziale è già disposto e l'iguana è a suo agio,territoriale ma mai aggressiva

Prima di allestire questo terrario,tuttavia,mi balzò in testa un'idea alquanto particolare,idea che si è ripresentata ancora oggi vedendo casualmente un video: http://www.youtube.com/watch?v=x3TTgzJ0Fac
Come potete ben notare sono presenti due zone ben separate,una acquatica vicino al vetro, a mò di acquario, e una emersa.
Ora,visto che realizzare una cosa simile è sempre statp il mio più grande desiderio (in quanto il terrario è stato costruito su misura in maniera "particolare",ovvero con una forma un pò bizzarra) volevo sapere se c'è qualche modo per realizzare qualcosa di simile.

Di seguito alcune foto scattate in questo momento con scarsa luce(diciamo che comunque rendono un pò l'idea,o almeno spero

http://i43.tinypic.com/w18pz5.jpg
http://i41.tinypic.com/20kyhy8.jpg
Il mio terrario è composto da uno sfondo in legno( ricoperto da pannelli di polistirene trattato con kerakoll eco e vernice all'acqua secondo le giuste procedure),una porta di vetro a sinistra,una vetrata principale centrale e un altro vetro a destra,mentre "pavimentazione" e infrastruttura sono sempre in legno.
Naturalmente non nascondo che per annaffiare le piante presenti(pothos) è capitato che l'acqua passasse tramite i piccolissimi spazi dove il vetro viene fissato al legno,bagnando qualche mattonella..(il tutto nonostante ci siano ben 4 tipi diversi di substrato assorbente-ormai mescolati senza pietà dalla furia delle zampette della mia iguana,intenta a scavare il primo periodo per cercare di uscire fuori-

Detto questo non voglio prolungarmi e muoio dalla voglia di sentire le vostre opinioni

Che soluzione proponete,ammesso che sia fattibile?

Piesse:per il momento dispongo di un recipiente trasparente in pvc con pompa e filtro attivi oltre 12 h al giorno,ma l'iguana non ha mai avuto alcuna intenzione di testarla...l'idea di creare una zona acquatica deriva dal fatto che ho sempre amato gli acquari,al punto che avevo pensato,nel caso l'iguana non dovesse immergersi,di creare un piccolo ambiente d'acqua dolce con cardidine e muschi sommersi..ma questoè un di più

Commenta