Buonasera a tutti.
Finalmente ho finito il mio terrario in legno 50x40x30 per il mio C. Mitratus, sta qui dentro da circa una settimana e mezzo e pare si sia ambientato bene, ho solo un paio di domande al riguardo:
Prima: il substrato, essendo un geco proveniente dai boschi tropicali (Costa Rica) ho deciso di optare per un substrato che trattenga maggiormente l'umidità, usando fibra di cocco mischiata ad un po' di scaglie di faggio, solo che ho notato che la fibra di cocco è estremamente leggera, la domanda era: non è che i grilli potrebbero riuscire a nascondercisi sotto?
Seconda: Ho parlato con un amico di famiglia che alleva da anni i rettili, insieme a sua moglie hanno una casa che sembra un rettilario per quanti rettili hanno, e sapendo che sono in possesso di un C. Mitratus mi ha consigliato di non fare le prese d'aria laterali essendo che potrebbero far uscire tanta umidità, mi ha detto di fare solo la retina sopra (ho fatto una bella rete ampia, non una strisciolina), il suo consiglio è giusto?
In attesa delle risposte eccovi le foto del terrario e di quella piccola peste nascosta dietro la tana.

Finalmente ho finito il mio terrario in legno 50x40x30 per il mio C. Mitratus, sta qui dentro da circa una settimana e mezzo e pare si sia ambientato bene, ho solo un paio di domande al riguardo:
Prima: il substrato, essendo un geco proveniente dai boschi tropicali (Costa Rica) ho deciso di optare per un substrato che trattenga maggiormente l'umidità, usando fibra di cocco mischiata ad un po' di scaglie di faggio, solo che ho notato che la fibra di cocco è estremamente leggera, la domanda era: non è che i grilli potrebbero riuscire a nascondercisi sotto?
Seconda: Ho parlato con un amico di famiglia che alleva da anni i rettili, insieme a sua moglie hanno una casa che sembra un rettilario per quanti rettili hanno, e sapendo che sono in possesso di un C. Mitratus mi ha consigliato di non fare le prese d'aria laterali essendo che potrebbero far uscire tanta umidità, mi ha detto di fare solo la retina sopra (ho fatto una bella rete ampia, non una strisciolina), il suo consiglio è giusto?
In attesa delle risposte eccovi le foto del terrario e di quella piccola peste nascosta dietro la tana.
Commenta